Riparte la Summer School: oltre 25 corsi sull’attualità internazionale | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Riparte la Summer School: oltre 25 corsi sull’attualità internazionale

Lunedì, 20 maggio, 2019

Il 14 giugno ricominciano i corsi brevi della Summer School: due giorni di formazione sui temi più caldi dello scenario internazionale, per comprendere meglio le dinamiche e gli scenari globali e restare aggiornati su quanto accade nel mondo. Che sia per motivi di studio, lavoro o di formazione personale, i corsi Summer School si rivolgono  a tutti e sono suddivisi per aree tematiche: Affari Europei, Emergenze e Interventi Umanitari, Geopolitica e Sicurezza Globale, Human Security and Sustainable Development, Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Potete scegliere il corso che più vi interessa e avete tempo fino a due settimane prima del corso per iscrivervi online (per alcuni corsi è spesso necessario creare una lista d’attesa, per cui se trovate un corso che vi piace e volete frequentare, non aspettate l’ultimo giorno per iscrivervi).

Ogni corso è tenuto da esperti e professionisti e non mancano lavori di gruppo, simulazioni in aula, case studies. L’obiettivo non è prendere solo appunti ma confrontarsi in aula e capire concretamente la materia del corso. Inoltre, se decidete di seguire più corsi legati alla stessa area tematica, potete conseguire anche un Diploma (costituito da 5 corsi brevi che potete scegliere di frequentare nell’arco di 12 mesi, tra i periodi di giugno/luglio durante la Summer School e novembre- maggio durante la Winter School).

Trovate online il catalogo completo dei corsi Summer School in programma nei mesi di giugno e luglio.

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
corsi
summer
temi
Internazionale

Ti potrebbero interessare anche:

Per il nuovo anno: due novità nel calendario Winter School 2020
27 Dicembre 2019
A gennaio riparte la Winter School: oltre 20 corsi sui temi più caldi dello scenario internazionale
29 novembre 2019
Uno stage alla Corte dei Conti europea. Candidature online
04 ottobre 2019

Vaticano: oltre i confini dell'Europa: multipolarismo vs universalismo
28 febbraio 2013
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157