Saremmo in grado di nutrire tutti gli abitanti eppure nel mondo ci sono ancora problemi di fame e malnutrizione per milioni e milioni di persone. Le soluzioni esistono, serve solo lavorare insieme e bene per uno sviluppo globale e sostenibile. Del resto, la sicurezza alimentare non è solo un problema di alcuni paesi ma riguarda tutti noi perché è un elemento centrale per la salute pubblica, oltre a essere fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030.
Se siete interessati a tutti questi temi di cibo, sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile, segnatevi la data del 12 aprile: a Roma, presso il Centro congressi Roma Eventi Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4), Chatham House, in collaborazione con ISPI, ha organizzato un evento sulle prossime sfide della FAO in riferimento non solo all'Obiettivo della Fame Zero, ma anche ad altri obiettivi legati alla povertà, alla crescita economica, ai cambiamenti climatici e all'ecosistema terrestre e marino.
In particolare, in vista delle elezioni del nuovo Direttore Generale della FAO in programma a giugno, ci sarà il confronto tra alcuni dei candidati alla Direzione della FAO per illustrare i punti principali su cui operare e riflettere insieme sul da farsi per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Alle 10.30 è prevista l’accoglienza dei partecipanti e un welcome coffee, mentre alle 11 inizieranno i lavori concludendosi alle 13.00 con un buffet lunch. Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio iscriversi tramite questo link.