Sei nuovi corsi online sull’attualità internazionale | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Sei nuovi corsi online sull’attualità internazionale
Lunedì, 28 Dicembre, 2020

Per il nuovo anno, con l’augurio che sia decisamente migliore per tutti, se siete appassionati di temi geopolitici e seguite con interesse cosa succede nel mondo, vi segnaliamo sei nuovi corsi brevi della Winter School da seguire online nei giorni venerdì e sabato:

  • Le sfide del Brasile e il futuro del Mercosur, 5-6 febbraio
  • Politica ed energia nel mediterraneo allargato, 26-27 febbraio
  • L’Africa e le potenze internazionali, 5-6 marzo
  • Transizione energetica globale e Green New Deals, 5-6 marzo
  • Lobby e catena del valore in Europa, fra istituzioni e imprese, 26-27 marzo
  • Il Sahel: insurrezioni jihadiste, crisi politiche e intervento internazionale, 9-10 aprile

Tutti i corsi brevi fanno parte di percorsi più completi, i Diplomi, con approfondimenti su Affari Europei, Emergenze e interventi umanitari, Geopolitica e sicurezza globale, Human Security, Sviluppo e cooperazione.

Saranno organizzati online, in modalità web-live, con la possibilità di interagire e fare domande, chiedere chiarimenti ecc. Non sono richiesti requisiti particolari per potersi iscrivere ma sono aperti a chiunque voglia saperne di più sui temi di attualità internazionale. 

Trovate qui dettagli e approfondimenti sulle proposte ISPI School e nel frattempo auguriamo a tutti voi buone feste.

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
school
UE
Europa
podcast

Ti potrebbero interessare anche:

A maggio il nuovo Professional Certificate in "Green Transition e Sostenibilità'”
04 marzo 2021
Al via il nuovo #ISPIeugreendeal
26 febbraio 2021
Il programma Young Graduate Trainee di ESA
24 febbraio 2021

Ora l'Euro è nudo
21 Dicembre 2011
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157