In stage all’ambasciata | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

In stage all’ambasciata

Sabato, 17 aprile, 2010

Ultimi giorni per candidarsi ai tirocini “Mae Crui”, il programma  che nasce dalla collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri – attraverso l’Istituto Diplomatico -  col sostegno della Fondazione CRUI per le Università Italiane.
Sono disponibili  oltre 600 stage nelle ambasciate, uffici consolari, rappresentanze diplomatiche,  Istituti di Cultura, rappresentanze permanenti in organizzazioni internazionali. In Europa, a Bruxelles, Parigi, Londra, Copenhagen, Mosca, Berlino, Dublino, Atene, Skopje, Tirana, Riga, Oslo, in Cina – Hong Kong e Canton-  in  Giappone, sino in Australia. Sono 612 posti, 413 in Europa, 46 in America del Nord, 55 in America del Centro-Sud, 39 in Africa, 27 in Asia, 13 in Oceania e 19 in Medio Oriente.

 

Entro il 5 maggio ci si può candidare on line nel sito della Crui, e consultare le offerte  e le job description.
C’è anche un indirizzo di posta elettronica  da poter contattare: tirocini@fondazionecrui.it. Il programma è riservato ai laureati di I livello e a laureandi e neolaureati di laurea specialistica, di laurea magistrale a ciclo unico e di vecchio ordinamento. Lo stage avrà una durata di tre mesi, ai quali se ne potrà aggiungere un quarto.  L’avvio  è previsto per il 13 settembre 2010. L’iniziativa avvicina laureati e laureandi al mondo della diplomazia e delle relazioni internazionali, e darà loro l’opportunità di capire come funzionano questi uffici.   Tutte le informazioni  si possono consultare on line nella pagina  web del Bando MAE – CRUI.  Gli stage non sono retribuiti.

 

VAI AL BLOG

Tags: 
Lavorare nelle organizzazioni internazionali
tirocini crui
Lavorare in diplomazia

Ti potrebbero interessare anche:

Nuovo Bando MAECI-MIUR-Crui: 395 posizioni di tirocinio
14 maggio 2019
immagine default
Concorso diplomatico 2012
15 marzo 2012
immagine default
Concorso Diplomatico
07 febbraio 2012

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157