Terra in vista per chi è alla ricerca di esperienze all’estero!
Dopo tre anni di sospensione, sta per ripartire il programma di tirocini del Ministero per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, in collaborazione con la Fondazione CRUI, che consentirà a molti universitari appassionati di relazioni internazionali di svolgere uno stage in una delle ambasciate o delle rappresentanze italiane all’estero.
Grazie all’approvazione da parte del Parlamento della proposta presentata dalla parlamentare Lia Quartapelle (Qui una sua intervista), già ricercatrice ISPI, quest'anno è stato bandito un bando per 82 posti, ben lontani dai 500 promessi ma comunque un inizio. Per il 2015, infatti, si prevedeva l'avvio di un ciclo sperimentale che si svolgerà questo autunno-inverno per poi andare a regime nel 2016.
Resta ancora qualche dettaglio tecnico da definire ma cio che si sa è che:
- I criteri di selezione ricalcano quelli dei vecchi tirocini Mae-Crui ovvero cittadinanza italiana, essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale specificati nel bando, buona padronanza di lingue straniere e non avere un età superiore ai 28 anni.
- La principale novità riguarda invece l’introduzione di un rimborso per gli stagisti. Al tirocinante spetta un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura di 400 euro mensili, di cui 200 euro sono pagati dalla Rappresentanza diplomatica presso la quale si svolge il tirocinio e 200 euro dall’Università di appartenenza. La messa a disposizione di un alloggio sostituisce la corresponsione della quota a carico della Rappresentanza diplomatica, pertanto ai tirocinanti che sceglieranno una sede con alloggio spetta un rimborso forfettario di 200 euro mensili. In caso di rinuncia all’alloggio per volontà del tirocinante, non è dovuto il rimborso monetario a carico della Rappresentanza diplomatica.
Quindi, preparate CV e, per i più ottimisti, le valigie: le ambasciate riapriranno presto le porte ai giovani italiani!
E a chi è interessato alle carriere internazionali, ricordiamo che ISPI organizza ogni anno più di 10 appuntamenti in tutta Italia di orientamento (Qui puoi trovare il calendario delle prossime edizioni di Globe-carriere internazionali). Mentre, se desideri intraprendere la carriere diplomatica perchè non iscriverti al nostro Master in Diplomacy per prapararti al concorso ministeriale?