Vi racconto il mio Study Tour in Palestina | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Vi racconto il mio Study Tour in Palestina

Riflessioni e foto di un nostro studente
Mercoledì, 25 maggio, 2016

Foto e Testo di Mauricio Bisol

 

Lo study tour del Master in International Cooperation è un'occasione unica per analizzare uno dei contesti più complessi a livello mondiale, la Palestina. Lo scopo ultimo è la realizzazione di un progetto di sviluppo e protezione per le comunità beduine locali che faticano a sopravvivere a causa delle continue demolizioni delle loro case e della mancanza di acqua e beni di prima necessità.

Grazie agli incontri con la popolazione e le organizzazioni locali ed internazionali, abbiamo potuto vedere le difficili condizioni di vita della popolazione palestinese e comprendere le implicazioni di altri gravi problemi di questa zona  come la limitata libertà di movimento, la scarsa tutela dei diritti umani e la difficoltà di dialogo e convivenza tra culture diverse.

È stata una settimana intensa, con diversi incontri nelle zone di Betlemme e Gerusalemme. Abbiamo parlato con i rappresentanti di organizzazioni come l’OCHA (Agenzia delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari) e Oxfam italia, abbiamo visitato diverse communita di beduini nella periferia di Gerusalemme e ascoltato diversi esponenti della società civile palestinese.

È stata un’esperienza veramente interessante e indimenticabile, sia per apprendere valori culturali e politici diversi, sia per comprendere meglio quanto studiato durante il Master.

 

Partecipa all'Open Day del Master in International Cooperation il 20 giugno o l'8 settembre alle 16.30.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 






 



 

 TORNA AL BLOG

Tags: 
palestina
study tour
master
cooperazione
carriere internazionali

Ti potrebbero interessare anche:

Come fare domanda per il Servizio Civile! Iscrizioni entro il 26 gennaio
20 gennaio 2022
Online il nuovo Bando del Servizio Civile!
16 Dicembre 2021
Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!
03 marzo 2020

Dall’Ue alla Sco: la Turchia guarda a Oriente
06 maggio 2013
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157