INFORMARSI PER IL MONDO | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

INFORMARSI PER IL MONDO

Il mondo delle carriere internazionali esercita da sempre un fascino particolare, il fascino di un ambiente dinamico, gratificante ma anche molto impegnativo. InFormarsi per il Mondo vuole offrire a chi desidera avvicinarsi a questo ambito lavorativo la possibilità di confrontarsi con le storie di giovani cooperanti e neo diplomatici, ricevere utili consigli da personale esperto e informazioni sulle opportunità e gli strumenti più utili per muovere i primi passi.

Aperto il bando Fellowships per lavorare con l’ONU e l’AICS. Scadenza al 30 ottobre
21 settembre 2020
Come fare un tirocinio all’SGC?
15 settembre 2020
Un tirocinio al Comitato Economico e Sociale Europeo? Ecco come
09 settembre 2020
Al via la XV edizione del Master in International Cooperation
04 settembre 2020
Ricominciamo online, da settembre, con i nuovi corsi
27 Agosto 2020
Cinque curiosità sulle Giornate Mondiali ONU
25 Agosto 2020
Lavorare nella cooperazione: sei requisiti chiave
20 Agosto 2020
Nobel per la pace: nomine e vincitori… un po’ controversi
18 Agosto 2020
Riparte online la Summer School!
18 Agosto 2020
Quattro programmi di volontariato
13 Agosto 2020
I 10 conflitti più sanguinosi della storia
11 Agosto 2020
Qual è la differenza tra cooperante e volontario?
06 Agosto 2020
Le Nazioni Unite: sfide al loro 75° anniversario
04 Agosto 2020
Nuove posizioni per partire con EU Aid Volunteers!
29 luglio 2020
Sembra ma non è! 10 falsi amici del portoghese
28 luglio 2020
10 tipi di progetto a cui partecipare con il Corpo Europeo di Solidarietà
24 luglio 2020
Cosa significa lavorare nella cooperazione?
22 luglio 2020
Un tirocinio al Comitato Economico e Sociale Europeo
17 luglio 2020
Tre tirocini alla Banca Centrale Europea
14 luglio 2020
7 posizioni di volontariato con EU AID VOLUNTEERS
10 luglio 2020
Online il bando 2020/21 del Servizio Civile Universale: 276 volontari per 11 progetti in Italia
08 luglio 2020
Politica internazionale: qual è la tua strada?
02 luglio 2020
Opportunità di stage presso l’Ufficio BEREC a Riga
01 luglio 2020
Un tirocinio retribuito alla Delegazione UE presso le Nazioni Unite
25 giugno 2020
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157