ISPI PER LE IMPRESE | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

ISPI PER LE IMPRESE

Nato nel 1934 dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori guidato da Alberto Pirelli, fin dalla sua fondazione ISPI analizza le dinamiche internazionali anche per soddisfare le esigenze del mondo produttivo, a partire da quelle dei propri soci, cui sono dedicate iniziative specifiche.

L’Osservatorio Geoeconomia dell’istituto, copromosso con Intesa Sanpaolo, coordina le iniziative a supporto dell’internazionalizzazione del Sistema Italia, con progetti che coinvolgono istituzioni, imprese e associazioni di categoria. L’obiettivo è di coniugare l’analisi macroeconomica con quella politico-strategica, i commenti sull’attualità con gli scenari di lungo periodo.

Agli interessi delle imprese prestano attenzione anche tutti gli altri Osservatori e Programmi permanenti di analisi dell’ISPI: sia a livello geografico (Asia, Mediterraneo, Africa Subsahariana, Russia, Americhe), sia a  livello tematico (Governance Economica Globale, Infrastrutture, Cybersecurity, Global Cities ed Energia).

 

45+

eventi

80+

soci

30

analisti

 

Per informazioni e per associarsi all'ISPIIscriviti alle newsletter ISPI per le Imprese

Analisi e commenti

“Global Watch” è la pubblicazione settimanale dell’Osservatorio Geoeconomia dedicata alle imprese, che affronta temi legati ell'economia globale ed evidenzia nuovi trend e i settori di maggiore interesse per le aziende italiane. Tutti gli Osservatori dell’ISPI svolgono analisi che tengono conto dell’impatto dei trend globali sull’attività delle imprese, con Rapporti, Dossier e Longread focalizzati soprattutto su Paesi e temi d’interesse strategico per l’Italia.

Global Watch: Speciale Geoeconomia n.133
Global Watch: Speciale Geoeconomia n.132
Global Watch: Speciale Geoeconomia n.131

VEDI TUTTI

INCONTRI SU INVITO

Per i propri soci ISPI organizza i Lunch Talks, che offrono possibilità di dibattito esclusivo con esponenti dei governi e personalità di alto livello italiane e internazionali. A questi incontri si aggiungono i briefing ad hoc con gli analisti dell’ISPI e i Briefings "In Un'Ora", pensati per approfondire e commentare i principali temi dell’attualità internazionale. Ai giovani talenti della business community è rivolto infine il Programma Future Leaders, che offre a un gruppo ristretto di futuri decision makers occasioni di incontro e confronto con esperti sugli scenari internazionali di lungo periodo a livello economico, politico e sociale.

13 mar '23
Future Leaders Program - Incontro con Carlo Cottarelli
09 feb '23
Future Leaders Program - Incontro con Luciana Lamorgese
26 gen '23
Future Leaders Program - Incontro con Paolo Magri

VEDI TUTTI

FORMAZIONE AD HOC

Nell'ambito delle proprie attività di supporto al mondo produttivo e delle istituzioni mirate alla comprensione di scenari internazionali sempre più complessi e in continua evoluzione, oltre ai corsi a catalogo, master e percorsi professionalizzanti, ISPI offre anche percorsi di formazione su misura per imprese, a partire da quelle associate, enti pubblici e privati, fondazioni e organizzazioni non governative.

I corsi riguardano i temi che sono oggetto delle attività di ricerca o formazione permanenti dell'ISPI e sono pensati per rispondere a specifiche esigenze, con target molto selezionati. Temi, struttura, durata e modalità di erogazione sono pertanto concordati ad hoc.

Scopri di più

CONFERENZE DI SCENARIO

A inizio anno ISPI promuove con Assolombarda, Sace e altri partner una Conferenza di riflessione ampia su rischi e opportunità nello scenario internazionale a medio-lungo termine. Su specifici Paesi e temi d’interesse strategico vengono invece organizzate altre Conferenze periodiche (ad esempio su Cina, India e Cybersecurity) rivolte sia alle imprese e alle istituzioni, che agli esperti e ai giornalisti. ISPI gestisce inoltre business forum e altre iniziative bilaterali di promozione del dialogo politico-culturale e della cooperazione economica con vari Paesi. A questi si è aggiunta dal 2015 la conferenza Rome MED - Mediterranean Dialogues.

26 gen '23
Il mondo nel 2023: sarà quiete dopo le tempeste? Scenari per le...
17 Ott '22
The Race for Smart Infrastructure. Economic and Geopolitical...
13 gen '22
Il mondo nel 2022: ritorno al futuro? Opportunità e rischi per le...

VEDI TUTTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ISPI PER LE IMPRESE

 

Iscriviti

ANALISTI

Franco Bruni
ISPI Vice-President | Co-Head
Europa e Governance Globale
Sara Cristaldi
Co-Head
Geoeconomia
Aldo Ferrari
Head
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Paolo Magri
Vice Presidente Esecutivo ISPI
Antonella Mori
Head
America Latina
Fabio Rugge
Senior Associate Research Fellow
Digitalizzazione e Cybersecurity
Carlo Secchi
Vice-Presidente ISPI | Coordinatore europeo TEN-T Corridoio Atlantico, Commissione europea | Head
Infrastrutture
Valeria Talbot
Head, MENA Centre
Medio Oriente e Nord Africa
Antonio Villafranca
Director of Studies, ISPI | Co-Head
Europa e Governance Globale
Carlo Altomonte
Senior Associate Research Fellow
Europa e Governance Globale
Alessia Amighini
Co-Head, Asia Centre
Asia, Geoeconomia
Eleonora Ardemagni
Associate Research Fellow
Medio Oriente e Nord Africa
Giovanni Carbone
Head - Africa Programme
Geoeconomia, Africa
Filippo Fasulo
Co-Head
Geoeconomia
Alessandro Gili
Associate Research Fellow
Infrastrutture, Geoeconomia
Alberto Guidi
Research Assistant
Geoeconomia, Digitalizzazione e Cybersecurity, DataLab
Rodolfo Helg
Senior Associate Research Fellow
Geoeconomia
Aldo Liga
ISPI Research Fellow
Medio Oriente e Nord Africa
Massimo Lombardini
Associate Research Fellow, ISPI; già Funzionario, DG Energia, Commissione Europea
Sicurezza Energetica
Chiara Lovotti
Research Fellow and MED Scientific Coordinator
Medio Oriente e Nord Africa
Luigi Martino
Associate Research Fellow
Geoeconomia, Digitalizzazione e Cybersecurity
Nicola Missaglia
Communications and Publications Manager, Research Fellow - India Desk
Asia, Geoeconomia
Massimo Nicolazzi
Senior Advisor
Geoeconomia, Sicurezza Energetica
Lucia Ragazzi
Research Fellow
Geoeconomia, Africa
Stefano Riela
Senior Associate Research Fellow
Infrastrutture
Giulia Sciorati
Associate Research Fellow
Asia, Programma Cina
Eleonora Tafuro Ambrosetti
Senior Research Fellow
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Lucia Tajoli
Senior Associate Research Fellow
Geoeconomia
Davide Tentori
Research Fellow
Geoeconomia
Ugo Tramballi
Senior Advisor - India
Asia, Geoeconomia
Matteo Villa
Senior Research Fellow and Co-Head, ISPI Data-Lab
Europa e Governance Globale, Geoeconomia, Migrazioni
Loris Zanatta
Senior Advisor
America Latina
Tobia Zevi
Associate Research Fellow, Global Cities Programme, ISPI and City Commissioner, Rome
Geoeconomia, Global cities

VEDI TUTTI

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157