Corsi summer school | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Corsi summer school

I corsi della Summer School, della durata di 15 ore ciascuno, si svolgono con il seguente orario: il lunedì e martedì, il mercoledì e giovedì, il venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 18.30, nei mesi di giugno e luglio. La Summer School è organizzata con il suopporto di Fondazione Cariplo.

L’iscrizione deve avvenire entro due settimane dall'inizio del corso. Per le modalità di iscrizione clicca qui

Le frequenza a 5 corsi appartenenti alla stessa area tematica consente di conseguire un Diploma.

08 giu
Emergenze umanitarie - corso base (in modalità ibrida)
da 08/06/2022 a 09/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 25/05/2022
Iscrizione
08 giu
NATO: trasformazione, interventi e sfide attuali (in modalità WEB-LIVE)
da 08/06/2022 a 09/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 25/05/2022
Iscrizione
10 giu
Terrorismo: ideologia, comunicazione e contrasto (in modalità WEB-LIVE)
da 10/06/2022 a 11/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 27/05/2022
Iscrizione
10 giu
Project Cycle Management (in modalità WEB-LIVE)
da 10/06/2022 a 11/06/2022
iscrizioni da 06/05/2021 a 27/05/2022
Iscrizione
13 giu
Paesi ad alto rischio e sicurezza personale (in modalità ibrida)
da 13/06/2022 a 14/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 30/05/2022
Iscrizione
15 giu
Emergenze umanitarie - corso avanzato (in modalità WEB-LIVE)
da 15/06/2022 a 16/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 01/06/2022
Iscrizione
17 giu
Food Security (in modalità WEB-LIVE)
da 17/06/2022 a 18/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 03/06/2022
Iscrizione
17 giu
Africa subsahariana: le sfide dello sviluppo (in modalità WEB-LIVE)
da 17/06/2022 a 18/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 03/06/2022
Iscrizione
17 giu
Il futuro dell'Unione Europea: integrazione e istituzioni (in...
da 17/06/2022 a 18/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 03/06/2022
Iscrizione
20 giu
La cooperazione internazionale allo sviluppo (in modalità ibrida)
da 20/06/2022 a 21/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 06/06/2022
Iscrizione
22 giu
I gruppi vulnerabili: sfide e buone pratiche per un’azione umanitaria...
da 22/06/2022 a 23/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 08/06/2022
Iscrizione
22 giu
Europa, Islam e islamofobia (in modalità WEB-LIVE)
da 22/06/2022 a 23/06/2022
iscrizioni da 06/05/2022 a 08/06/2022
Iscrizione
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

ARCHIVIO CORSI SUMMER SCHOOL

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157