PRESENTAZIONE
Il 2020 passerà alla storia come l’anno della prima pandemia nell’epoca della globalizzazione. In Cina, l’epicentro della pandemia, oltre ai risvolti sanitari, il virus è andato ad acuire alcune delle principali sfide alla governance del Presidente Xi Jinping. Dalla guerra commerciale con gli Stati Uniti alla contestazione politica della minoranza uigura, in che modo la pandemia ha trasformato le fonti di insicurezza della leadership cinese? Cosa rischia Xi oggi? E come potrebbe cambiare il ruolo della Cina nel mondo? Questo corso express offre una riflessione su queste tematiche, di particolare rilevanza per la Cina di oggi.
TARGET
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano arricchire le proprie conoscenze sui temi più attuali della geopolitica e degli scenari internazionali.
Alessia A. Amighini è Co-Head del Programma Asia e Senior Associate Research Fellow presso l’ISPI. Professore associato di ruolo di Politica Economica all’Università del Piemonte Orientale e docente all’Università Cattolica di Milano. Autore di oltre 60 articoli scientifici pubblicati in prestigiose riviste internazionali specializzate, tra cui China Economic Review, World Development, The World Economy, International Economics, China and the World Economy, e in libri editi da Edwar Elgar, Harvard University Press, Oxford University Press, Palgrave, Routledge. Curatore e autore di “Xi’s policy gambles: The bumby road ahead” (2015) (con A. Berkofski), “China Dream: Still Coming True?” (2016) e “The Belt and Road Initiative: A Game Changer?” (2017), tutti pubblicati da ISPI.
9:30 – 10:30
Il fronte economico interno: la sfida della ripresa economica nel dopo pandemia
Alessia Amighini
11:00 – 12:00
Il fronte politico interno: antiterrorismo e diritti umani nello Xinjiang
Giulia Sciorati, Research Assistant, Asia Centre for the China Programme, ISPI
13:30 – 14:30
Che ne sarà del modello ‘un paese, due sistemi’?
Hong Kong: democrazia e ricchezza sempre al centro del dissenso
Alessia Amighini
15:00 – 16:00
Taiwan: quali prospettive per il programma di riunificazione nazionale?
Giulia Sciorati, Research Assistant, Asia Centre for the China Programme, ISPI
16.30 – 17.30
Il fronte estero: USA-Cina, dalla guerra commerciale alla tregua?
Alessia Amighini