Emergenze umanitarie (corso avanzato) | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI
19 Ott
Diploma: Emergenze e Interventi Umanitari
Emergenze umanitarie (corso avanzato)
Il corso è diretto a studenti che abbiano già una conoscenza di base dell'aiuto umanitario o ad operatori che desiderino inquadrare le loro prime esperienze in un contesto metodologico più completo.
Attraverso lezioni, esercitazioni e studi di caso si cercherà di fornire strumenti operativi e tecniche d'intervento che aiutino i partecipanti ad affrontare il lavoro di preparazione e gestione degli interventi, dalle specifiche forme di azione (aiuto alimentare, assistenza sanitaria, sminamento, etc.) alle problematiche relative alla sicurezza, al project design, all'assessment e alla valutazione.
Questo corso, obbligatorio per il conseguimento del Diploma in "Emergenze e interventi umanitari", può essere frequentato solo da chi abbia già seguito il corso base.
 
Corso utile al conseguimento del Diploma in "Emergenze e interventi umanitari" .
Coordinatore: 
Dott. Gianni Rufini - Direttore Generale Amnesty International Italia, ISPI


Gianni Rufini è il Direttore Generale di Amnesty International Italia. E’ Subject Matter Expert per la NATO e dal 1996 è Senior Associate della Post-war Reconstruction and Development Unit dell'Università di York. Dal 1985 ha lavorato come esperto di diritti umani e aiuto umanitario in Africa, Medio Oriente, Asia, Balcani e America Latina. E’ coordinatore di ricerche presso il CeSPI e coordinatore di corsi presso l’ISPI. Insegna per le università La Sapienza di Roma, Bocconi  di Milano, York (UK),Scuola Superiore S. Anna di Pisa, Bethlehem (OTP), il NATO Defense College. Dal 2005, è formatore per la Protezione Civile Europea. E’ stato direttore del coordinamento europeo delle ONG umanitarie VOICE, a Bruxelles, dal 1997 al 2001. Ha lavorato per numerose ONG italiane e straniere, per diverse agenzie delle Nazioni Unite ed altre organizzazioni internazionali ed è autore di varie pubblicazioni.

Programma: 

Programma provvisorio:

 

Venerdì 19 ottobre 2018

Ore 9.30 - 11.00

La chiusura dello spazio umanitario

Gianni Rufini, Direttore Generale Amnesty International Italia, ISPI

Ore 11.15 - 12.45

Valutare i bisogni e organizzare una missione: dall'assessment al progetto 

Gianni Rufini

Ore 13.45 - 15.15

Valutare i bisogni e organizzare una missione: dall'assessment al progetto 

Gianni Rufini

Ore 15.20 - 16.50

Salute e sicurezza in missione

Gianni Rufini

Ore 17.00 - 18.30

Lavorare nell'umanitario

Gianni Rufini

Sabato 20 ottobre 2018

Ore 9.30 - 11.00

Project management: start-up (staffing, financial plan, procurement plan)

Davide Berruti, Intersos

Ore 11.15 - 12.45

Project management: implementation (indicators, stakeholders, beneficiaries)

Davide Berruti

Ore 13.45 - 15.15

Coordination of a Refugee Camp

Davide Berruti

Ore 15.20 - 16.50

Esercitazione: Coordination of a Refugee Camp/IDPs settlement

Davide Berruti

Ore 17.00 - 18.30

Esercitazione Coordination of a Refugee Camp/IDPs settlement

Davide Berruti

da 19/10/2018 a 20/10/2018
Milano
Data iscrizione
da 31/07/2018 a 05/10/2018
Costo €200,00

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157