DIPLOMATIC LECTURES – MASTER IN DIPLOMACY | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

DIPLOMATIC LECTURES – MASTER IN DIPLOMACY

Tenute da esperti del mondo delle relazioni internazionali e da profili di alto livello nel mondo politico e diplomatico, le Diplomatic Lectures accompagnano gli studenti durante i mesi del Master e avvalorano l’intero percorso formativo. Sono un elemento centrale del programma del Master e costituiscono un appuntamento fisso grazie a cui gli studenti possono confrontarsi con profili di alto livello del mondo non solo diplomatico ma anche politico ed economico.

Tra gli illustri ospiti che gli studenti delle ultime due edizioni del Master hanno avuto il piacere di incontrare: 
il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; 
l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati Filippo Grandi;
il Sottosegretario alle Nazioni Unite e inviato speciale del Segretario Generale dell'ONU Staffan De Mistura;
il Segretario Generale alla Farnesina Elisabetta Belloni;
il Commissario Europeo per l’economia Paolo Gentiloni;
il Presidente della Tusiad (la Confindustria turca) Simone Kaslowski;
il Giudice della Corte Penale Internazionale Aja Rosario Salvatore Aytala;
il Direttore Generale DEVCO, Commissione Europea, Stefano Manservisi;
il Presidente della Trilateral Commission, già Presidente della BCE, Jean-Claude Trichet.


Tra gli Ambasciatori
che portano anche in aula le loro preziose testimonianze e le loro conoscenze, stimolando gli studenti al dibattito:
Giancarlo Aragona, già Ambasciatore a Londra;
Antonio de Aguiar, Ambasciatore brasiliano in Italia;
Massimo Gaiani, già Ambasciatore in Turchia e ora Direttore della SNA (Scuola Nazionale dell'Amministrazione);
Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York;
Giampiero Massolo, già Capo del Servizio Stampa e Informazione della Farnesina e Portavoce del Ministro degli Esteri;
Giuseppe Mistretta, Direttore dei Paesi dell'Africa Sub-Sahariana al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale;
Armando Sanguini, già Direttore Generale per i paesi dell'Africa Sub-Sahariana;
Giorgio Starace, Ambasciatore d'Italia in Giappone;
Michele Valensise, Presidente Villa Vigoni, già Segretario Generale della Farnesina e Ambasciatore d’Italia a Berlino.

 

TORNA AL MASTER IN DIPLOMACY

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157