Forum carriere internazionali 2021 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Forum carriere internazionali 2021

Le organizzazioni internazionali offrono numerose opportunità di stage, lavoro e crescita professionale. Per aiutare i giovani a trovare la propria strada e orientarsi in questo mondo, ISPI School organizza il FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI, un evento di orientamento tutto nuovo e completamente online.

Vedi il programma

A partire dal 12 aprile, nei giorni di lunedì e mercoledì (alle ore 17) potrete incontrare virtualmente diplomatici, funzionari delle organizzazioni internazionali e rappresentanti delle ONG che presenteranno i vari percorsi professionali, condivideranno le loro esperienze e saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande. All’interno del Forum saranno proposti:

  • "Incontri di orientamento”, sessioni con esperti e personale HR per spiegare quali sono i requisiti necessari e le competenze chiave per accedere alla carriera diplomatica, al mondo ONU e ONG, alle istituzioni dell’UE;
  • “Live from the Field”, testimonianze di diplomatici italiani in missione all'estero e funzionari di alcune delle più importanti organizzazioni internazionali (tra cui agenzie ONU, AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), NATO, Istituzioni Finanziarie Internazionali) per conoscere più da vicino il loro lavoro;
  • “Dialogue with…” con personalità di spicco che, insieme alla loro esperienza professionale, forniranno ulteriori spunti di riflessione su cosa significa lavorare oggi nel mondo delle relazioni internazionali.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi a ogni incontro utilizzando il relativo form online.

 

 

1. INCONTRO DI ORIENTAMENTO: NAZIONI UNITE

12 aprile 2021 (ore 17.00-18.30)

Interverranno:

  • Manuela Morelli, Human Resources Officer at United Nations
  • Marcela Villarreal, Partnerships and UN Collaboration, FAO, Roma

 

2. INCONTRO DI ORIENTAMENTO: UNIONE EUROPEA

14 aprile 2021 (ore 17.00-18.30)

Interverranno:

  • Alessandra Colabufo, EU Career Ambassador
  • Edoardo Manfredini, Crisis Response Planner at European Commission

 

3. INCONTRO DI ORIENTAMENTO: CARRIERA DIPLOMATICA

21 aprile 2021 (ore 17.00-18.30)

Interverranno:

  • Chiara Petracca, Direzione Generale per le Risorse e l'Innovazione, Ufficio V, MAECI
  • Diego Cimino, First Secretary presso Permanent Mission of Italy to the United Nations

 

 

4. INCONTRO DI ORIENTAMENTO: ONG

26 aprile 2021 (ore 17.00-18.30)

Interverranno:

  • Federica Ronchetti, Head of HR Department presso Cesvi Fondazione Onlus
  • Irene Cesati, General Coordinator - Médecins du Monde Suisse Haiti

 

 

5. LIVE FROM THE FIELD: DIPLOMAZIA

28 aprile 2021 (ore 17.00-18.00)

Interverrà Mattia Lupini, Deputy Head of Mission presso l'Ambasciata d'Italia a Santo Domingo

 

6. DIALOGUE WITH STEFANO MANSERVISI

3 maggio 2021 (ore 17.00-18.00)

già Direttore Generale per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo, Commissione europea

 

 

7. LIVE FROM THE FIELD: AGENZIE ONU

5 maggio 2021 (ore 17.00-18.30)

Interverranno:

  • Francesca Bonelli, Country Representative presso UNHCR - Belgrado
  • Michele Bombassei , Senior Regional Coordinator EUTF/DFID at IOM-UN Migration, Senegal

 

 

8. LIVE FROM THE FIELD: NATO

10 maggio 2021 (ore 17.00-18.00)

Interverrà Alessandra Procopio, Policy Officer, NATO - Bruxelles

 

 

9. DIALOGUE WITH STEFANO BALDI

12 maggio 2021 (ore 17.00-18.00)

Ambasciatore, Rappresentante Permanente d’Italia all’OSCE, Vienna 

 

10. LIVE FROM THE FIELD: AICS

17 maggio 2021 (ore 17.00-18.00) 

Vincenzo Romano, Program Manager - AICS, Mogadishu 

 

11. LIVE FROM THE FIELD: IFI

19 maggio 2021 (ore 17.00-18.30) 

Giovanna Prennushi, Lecturer and Former Economic Advisor World Bank

Roberta Gatti, Chief Economist Middle East and North Africa, The World Bank
Ludovico Cardone, Senior Legal Counsel at European Central Bank, Francoforte sul Meno

 

 

12. LIVE FROM THE FIELD: DIPLOMAZIA

24 maggio 2021 (ore 17.00-17.45) 

Valeria Romare, Deputy Head of Mission, Ambasciata d'Italia ad Amman, Giordania

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157