ISPI SCHOOL
L’ISPI si occupa di formazione dal 1950 e attraverso l'ISPI School propone un’ampia offerta formativa che si rivolge a studenti, laureati e professionisti. Le diverse tipologie di corsi sono pensate per tutti coloro che, a diversi livelli, vogliono conoscere e approfondire le problematiche legate allo scenario internazionale, agli affari europei, al mondo della cooperazione e delle emergenze umanitarie.
L’OFFERTA FORMATIVA
Per rispondere alle diverse esigenze di un pubblico vario per età e formazione ma interessato e attento a tematiche internazionali di grande attualità, l’ISPI School propone un’ampia gamma di corsi tra cui:
MASTER: programmi per giovani laureati che vogliono prepararsi per il concorso diplomatico o lavorare nella cooperazione internazionale;
PROFESSIONAL CERTIFICATE: programmi intensivi per operatori nei settori della cooperazione internazionale, delle emergenze umanitarie e dell'Unione Europea;
CORSI WINTER/SUMMER: un catalogo di corsi di due giorni proposti durante tutto l’anno (di venerdì e sabato) per avvicinarsi ai principali temi internazionali. I corsi sono raccolti in due calendari, Winter School e Summer School;
DIPLOMI: programmi brevi per studenti o professionisti che intendano avvicinarsi al mondo delle relazioni internazionali. I diplomi si ottengono frequentando 5 corsi brevi dello stesso ambito e sostenendo un esame finale;
CORSI EXPRESS: cosi online, della durata di 1 giorno, rivolti a tutti coloro che hanno interesse nelle relazioni internazionali e desiderano arricchire le proprie conoscenze su quanto accade oggi nel mondo, con analisi e approfondimenti anche in chiave geopolitica.
INTENSIVE COURSE, ECHO HUMANITARIAN ACTION: corso intensivo sulla gestione operativa dei progetti umanitari finanziati da ECHO;
EPSO COMPETITION TRAINING PROGRAMME: corso intensivo per prepararsi al concorso di selezione dei funzionari delle istituzioni europee;
FORMAZIONE PER LE IMPRESE: percorsi formativi progettati e organizzati sui bisogni delle imprese;
CORSI DI LINGUA PORTOGHESE: dal livello base al livello avanzato;
DIPLOMA DI POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO: nell'ambito del Progetto di Alta Scuola di Politica Internazionale promosso con Fondazione Sicilia.
LA FACULTY
La Faculty dell’ISPI è costituita da accademici, esperti, funzionari internazionali e operatori di ONG per garantire un approccio interdisciplinare e concreto che affianchi alla teoria analisi di casi, lavori di gruppo, simulazioni. Nella realizzazione dei corsi l’ISPI collabora, tra gli altri, con: Amnesty International Italia, Bocconi, CELIM, CESVI, Commissione EU, IOM, ECES, FAO, IIHL, Intersos, OXFAM Italia, Protezione Civile, punto.sud, Scuola di Roma Fundraising.
ORIENTAMENTO ALLE CARRIERE INTERNAZIONALI
L’impegno della ISPI School a favore delle carriere internazionali non si esaurisce con i corsi. Periodicamente, infatti, ISPI organizza Globe, l’evento che si propone come punto di riferimento in Italia per l’informazione e l’orientamento sulle carriere internazionali. Inoltre, sul blog InFormarsi per il Mondo vengono pubblicati storie e racconti di giovani cooperanti e diplomatici, consigli da parte di personale esperto e informazioni sulle opportunità e gli strumenti più utili per lavorare nelle organizzazioni internazionali.