Con oltre 70 corsi intensivi di due giorni, l’ISPI School offre a studenti, neolaureati, giovani professionisti o a chiunque desideri avvicinarsi ai principali temi internazionali e di attualità, l’opportunità di approfondire un argomento di interesse o acquisire conoscenze tecniche di base necessarie alla propria professione.

WINTER SCHOOL
I CORSI DELLA WINTER SCHOOL si svolgono da ottobre a maggio, prevedono 15 ore ciascuno e si svolgono in due giorni nel week-end (venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 18.30).

SUMMER SCHOOL
I CORSI DELLA SUMMER SCHOOL prevedono 15 ore ciascuno, sono proposti a giugno e luglio e sono distribuiti su due giorni (lunedì/martedì, mercoledì/giovedì, venerdì/sabato) dalle 9.30 alle 18.30. Il programma permette la partecipazione a un massimo di tre corsi alla settimana.
I corsi Winter/Summer School sono organizzati con il supporto di Fondazione CARIPLO.
PERCHÉ SCEGLIERE UN CORSO ISPI SCHOOL?
Varietà dell’offerta
Il catalogo dei corsi abbraccia uno spettro molto ampio di temi e discipline, tra cui: Sviluppo e Cooperazione, Emergenze umanitarie, Unione Europea, Europrogettazione, Fundraising, Human Security, Sviluppo Sostenibile, Geopolitica.
L’ISPI School organizza i corsi durante tutto l’anno raccogliendoli in due calendari: Winter School e Summer School. Ciò permette grande flessibilità nella scelta del periodo e delle date per seguire i corsi di maggior interesse.
Docenti e didattica
Grazie al coinvolgimento di docenti universitari, ricercatori, professionisti e rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali, i corsi della ISPI School permettono di affiancare a una didattica di tipo "tradizionale" testimonianze, esercitazioni, simulazioni, illustrazioni di casi pratici, stimolando il coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso lavori di gruppo.
Diplomi
La frequenza di 5 corsi appartenenti a una stessa area tematica (a scelta tra Affari Europei, Emergenze e Interventi Umanitari, Geopolitica e Sicurezza globale, Human Security & Sustainable Development, Sviluppo e Cooperazione Internazionale) permette di conseguire un Diploma, previo il superamento di un test singolo di valutazione finale per ciascun corso frequentato.
Crediti formativi
I corsi della Winter e della Summer School dell'ISPI sono riconosciuti da alcune facoltà universitarie della Lombardia ai fini dell'ottenimento di crediti formativi.
Giudizio dei partecipanti
La qualità dei corsi della ISPI School è dimostrata dal giudizio positivo espresso negli anni dai suoi partecipanti.
- Valutazione media dei corsi (da 1 a 10)
2010/2011: 8,2
2011/2012: 8,0
2012/2013: 8,2
2013/2014: 8,5
2014/2015: 8,4
2015/2016: 8,5
2016/2017: 8,5
2017/2018: 8,6
2018/2019: 8,6
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione a un singolo corso, comprensiva di materiali didattici, è pari a 200 euro, da versare entro due settimane dall'inizio del corso.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina del corso di proprio interesse (in caso di problemi o domande, inviare una e-mail a segreteria.corsi@ispionline.it o chiamare il numero 02.863313275) e versare l'intera quota di partecipazione, entro due settimane prima dall'inizio del corso, mediante:
- pagamento online, direttamente dalla pagina del corso scelto;
- bonifico su c/c bancario intestato a ISPI presso INTESA SANPAOLO (Piazza San Babila, 2/8 - Milano) - IBAN IT25B0306909526100000008425 (BIC BCITITMM) specificando chiaramente, come causale del versamento, nome e cognome e titolo del corso e alllegando copia dell’avvenuto pagamento al form di iscrizione.
REGOLAMENTO CORSI
I corsi sono destinati a un numero limitato di partecipanti e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo. Se un corso ha raggiunto il numero massimo di iscritti, è possibile richiedere l'iscrizione alla relativa lista di attesa.
La Segreteria corsi provvederà a comunicare via e-mail l'"attivazione" o "non-attivazione" a tutti gli iscritti una settimana prima dall'inizio del corso. In caso di "non-attivazione", si avrà diritto a richiedere il rimborso della quota di iscrizione versata, o utilizzare il credito per un altro corso entro 12 mesi, al quale ci si potrà iscrivere on-line sempre due settimane prima dell'inizio del corso stesso.
Al termine del corso, a chi ha frequentato almeno l'80% delle lezioni, verrà consegnato un attestato di partecipazione.
MODALITÀ DI RECESSO
Si può recedere dall'iscrizione fino a due settimane prima dall’inizio del corso senza dover alcun corrispettivo all’ISPI che provvederà, dietro richiesta scritta (via e-mail indirizzata a segreteria.corsi@ispionline.it), al rimborso dell’intera quota di iscrizione. In alternativa, la quota versata potrà essere utilizzata, entro 12 mesi, per un altro corso, a cui ci si potrà iscrivere via e-mail sempre due settimane prima dell’inizio del corso stesso.
Oltre i termini di cui sopra la quota non verrà rimborsata e non potrà in alcun modo essere riutilizzata.