Hamas in comics | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Hamas in comics

Inviato da ISPI il Mer, 04/12/2013 - 11:32
L'Esercito israeliano pubblica il suo primo fumetto propagandistico
04 Dicembre 2013

Una guerra non si fa con le sole armi. E il confronto tra esercito israeliano e il movimento palestinese di Hamas si è combattuto in questi anni su più fronti, compreso quello dei messaggi e della propaganda. 

Proprio su questo fronte in questi giorni l’esercito israeliano ha sfoderato una nuova arma propagandistica contro lo storico nemico: il fumetto. 

L’IDF (Israel Defence Force) ha infatti pubblicato un comics book – “Hamas in Comics: Terror and Tyranny in Gaza” dedicato ad Hamas e ai suoi metodi di reclutamento. Gran parte dei fumetto descrive i “campi estivi” che il movimento organizza per i bambini palestinesi e dove, secondo la l’IDF, in tre settimane li indottrina a diventare terroristi.  Come ci si poteva aspettare, il lancio del volume è stato seguito da un’ondata di reazioni, il più delle volte di scherno, nei social media. Intanto la situazione nella Striscia di Gaza continua ad aggravarsi a causa del blocco israeliano e la chiusura del valico di Rafah e dei tunnel clandestini al confine con l’Egitto. Cibo, medicinali e rifornimenti energetici stentano ad arrivare nel piccolo territorio sotto assedio ormai da anni. Difficile che in questa situazione i suoi abitanti trovino il tempo di leggere i fumetti. 

 
 
 
Per proporci un post scrivi a medshake@ispionline.it 
 
 
   VAI AL BLOG 
Tags: 
IDF
Israele
gaza
Hamas
Fumetti
Propaganda
terrorismo

Dedicato al Mediterraneo e al Medio Oriente, MedShake nasce dall’esigenza di dotarsi di uno strumento agile, giovane e innovativo che aiuti a comprendere al meglio la realtà di questa regione in profonda trasformazione da molteplici punti di vista. Cultura, società, media, incontri e scambi attraverso il Mediterraneo, di questo si occupa MedShake con il contributo degli esperti e dei suoi lettori.

Leggi anche

  • 24 novembre 2015
    Mabrouk: pastore, vittima del terrorismo e simbolo di un paese che fatica a cambiare
  • 23 ottobre 2015
    Il Libano dopo "You Stink"
  • 20 ottobre 2015
    The bored Jihadi
  • 25 settembre 2015
    Due navi per Sisi
  • 10 settembre 2015
    Isis è la conseguenza, non la causa
  • 25 Agosto 2015
    Beirut Calling
  • 19 Agosto 2015
    The "Oman Connection"
  • 30 luglio 2015
    Il caso Jonathan Pollard
  • 28 luglio 2015
    La guerra della legittimità
  • 20 luglio 2015
    Il Corano secondo Bashar al-Assad

Categorie

  • Dentro la notizia
  • Donne e Mediterraneo
  • Jihadistan
  • Media e Cultura

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157