Inviti a Palazzo Clerici | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Inviti a Palazzo Clerici

L'ISPI, che ha sede a Palazzo Clerici dal 1941 e che è da sempre impegnato nel suo recupero e valorizzazione, organizza una serie di iniziative volte ad "aprire" e a "restituire" il Palazzo alla città di Milano nella sua pienezza. Queste iniziative fanno seguito ai significativi interventi di recupero e conservazione realizzati dall'Istituto in occasione del 70° anniversario della sua fondazione, con il supporto della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e di aziende come AEM, Banca Popolare Commercio e Industria, Esselunga, Gruppo IPER e UniCredit.

Grazie alle importanti manifestazioni che ogni giorno si svolgono nelle sue sale - non solo per iniziativa dell'ISPI ma anche per volere di molte istituzioni e aziende che scelgono di realizzare proprio qui eventi di rilievo internazionale - Palazzo Clerici può in questo modo continuare a essere una finestra di Milano sul mondo e un simbolo del forte spirito internazionale che contraddistingue questa città.

Per informazioni sul Palazzo e le manifestazioni ospitate è possibile contattare lo 02.863.313.271.

 

Palazzo Clerici

  • Architettura
  • Gli interventi di recupero e conservazione
  • Visite guidate
  • Inviti a Palazzo Clerici

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157