L'ISPI, che ha sede a Palazzo Clerici dal 1941 e che è da sempre impegnato nel suo recupero e valorizzazione, organizza una serie di iniziative volte ad "aprire" e a "restituire" il Palazzo alla città di Milano nella sua pienezza. Queste iniziative fanno seguito ai significativi interventi di recupero e conservazione realizzati dall'Istituto in occasione del 70° anniversario della sua fondazione, con il supporto della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e di aziende come AEM, Banca Popolare Commercio e Industria, Esselunga, Gruppo IPER e UniCredit.
Grazie alle importanti manifestazioni che ogni giorno si svolgono nelle sue sale - non solo per iniziativa dell'ISPI ma anche per volere di molte istituzioni e aziende che scelgono di realizzare proprio qui eventi di rilievo internazionale - Palazzo Clerici può in questo modo continuare a essere una finestra di Milano sul mondo e un simbolo del forte spirito internazionale che contraddistingue questa città.
Per informazioni sul Palazzo e le manifestazioni ospitate è possibile contattare lo 02.863.313.271.