Pubblicato su ISPI (https://www.ispionline.it)

Home > Alle origini della crisi brasiliana: l’inchiesta Lava Jato e l’affaire Petrobras

Alle origini della crisi brasiliana: l’inchiesta Lava Jato e l’affaire Petrobras

Lunedì, 18 aprile, 2016 - 00:00

Abstract

Gli scandali economici e le inchieste giudiziarie di questi mesi hanno confermato come il 2016 sarà un anno difficile per il Brasile. Una situazione convulsa e in continua evoluzione, che trova una conferma anche dalle interviste fatte a chi scrive, senatore Gilberto Bonalumi, e al giornalista ed esperto di America Latina, Paolo Manzo, da parte di alcuni dei principali osservatori nazionali ascoltati in questa missione: il sociologo e scienziato politico, Bolívar Lamounier, e l’ex ambasciatore a Londra di Fernando Henrique Cardoso e a Washington di Lula, Rubén Barbosa e il giornalista Mino Carta, editore di CartaCapital. Personalità di fama riconosciuta incontrati molte volte in passato, ma mai come in questa occasione poco ottimiste su quanto attenderà nel futuro di breve periodo del più grande paese dell’America Latina. Infatti, come emerge chiaramente anche dalle recenti evoluzioni politico-giudiziarie, all’aggravarsi della crisi economica brasiliana si è accompagnata un’incertezza politica, che ogni giorno si fa sempre più profonda, in particolare dopo l’avvio del procedimento parlamentare di impeachment nei confronti della presidente Dilma Rousseff.

Questa “analisi paese” mira ad approfondire e analizzare i fenomeni e le cause dell’attuale contesto, iniziando l’indagine fin dal 2014, anno in cui ha avuto ufficialmente inizio questo lento percorso di crisi. Il 2014, infatti, doveva essere un anno decisivo per riprendere una crescita sostenuta interrottasi nell’ormai lontano 2010, ultimo periodo della presidenza Lula, quando il Pil del Brasile aveva raggiunto livelli quasi cinesi con un +7,9%. Da allora l’economia verde-oro, nonostante gli stimoli alla domanda e, dunque, al consumo e l’ampliamento del credito, non ha “tirato” più come sarebbe stato giusto aspettarsi da un paese dalle enormi potenzialità come il Brasile.  

Gilberto Bonalumi, ISPI Scientific Advisor

Paolo Manzo, Analista esperto di America Latina

 
 
Autore: 

Gilberto Bonalumi

Gilberto Bonalumi
Senior Advisor

URL Sorgente (modified on 24/06/2021 - 20:41): https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/alle-origini-della-crisi-brasiliana-linchiesta-lava-jato-e-laffaire-petrobras-14973