America: oltre il rischio default | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Dossier
America: oltre il rischio default
15 ottobre 2013
15 ottobre 2013
America: oltre il rischio default
Dalla mezzanotte del primo ottobre scorso il governo federale degli Stati Uniti ha interrotto le proprie attività non essenziali, chiudendo di fatto alcuni dei propri uffici. È l’effetto del mancato accordo sul bilancio per il nuovo anno fiscale, che il Congresso americano avrebbe dovuto raggiungere entro il 30 settembre scorso. Ma c’è un’altra data segnata in rosso sull’agenda di Obama: se entro il 17 ottobre il Congresso non raggiungerà l’accordo sull’innalzamento del tetto del debito, il rischio è che gli Stati Uniti facciano default. È un braccio di ferro, quello che vede impegnati Obama e i Repubblicani, che riflette la pericolosa polarizzazione della scena politica americana e che sta tenendo in ostaggio un intero paese. Le conseguenze di questo scontro politico travalicano i confini degli Stati Uniti e si riflettono sulle relazioni con i loro partner. In gioco, ci sono la credibilità degli Usa a livello internazionale e la possibilità di continuare a esercitare quel ruolo di leader al quale, nonostante palesi difficoltà, non sembrano pronti a rinunciare. (Foto: Wikipedia)
Background
 
Scenario
 
Infografica
Tetto del debito
e shutdown
 
Gli Stati Uniti di fronte
allo spettro del default
 
US National Debt
In gioco la leadership
nel nuovo mondo globale
 
Gianluca Pastori
Università Cattolica di Milano
 
Dal fiscal cliff allo shutdown: stallo in tre mosse
 
Andrea Nasti
Università degli Studi di Torino
 
Dem e Gop: cercasi leader
disperatamente
 
Annalisa Perteghella
ISPI
 
Se l'America flirta con il disastro: quattro conseguenze finanziarie
 
Fabrizio Goria
Linkiesta.it
 
Crisi USA: per la Cina
un palcoscenico in Asia
 
Lorenzo M. Capisani
ISPI
 
 
Previous ISPI Research on topic
 
Pubblicazioni
 
Commentary
Obama atto secondo

Eventi
 
Usa: le sfide della seconda presidenza Obama
Dal Mondo
The Shutdown Standoff
Is One of the Worst Crises
in American History

Carnegie Europe
World Leaders Press the U.S.
on Fiscal Crisis

New York Times
The U.S. Debt Crisis from the Founders' Perspective
Stratfor
Does Obama Negotiate
Domestically
the Way He Does
Internationally?

Foreign Policy
Shutdown Creates Training Gap for Afghanistan-Bound Troops
Defense One
 
   
ISSN N° 2282-829X
 

 

 

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Via Clerici, 5 - 20121 Milano
Tel.: +39/02/86 33 13 1
Fax: +39/02/86 92 055
e-mail: ispi.segreteria@ispionline.it
 

Ti potrebbero interessare anche:

Usa-Arabia Saudita: Qualcosa è cambiato
Impeachment a Trump: il voto al Senato
Trump e gli scenari del dopo impeachment
Matteo Laruffa
Harvard University
Trump e impeachment, atto secondo
“L’America è tornata”
Usa: "Rispettare la sovranità libica"

Tags

Stati Uniti Obama shutdown tetto del debito debt ceiling budget battle Repubblicani Democratici
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157