Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2013 - Il Mulino | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Rapporto annuale

Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2013 - Il Mulino

Alessandro Colombo
|
Ettore Greco
03 luglio 2013

Nell’ultimo anno la diplomazia italiana ha cercato di riguadagnare credibilità e influenza sia in Europa che nel vicinato, ma ha dovuto fare i conti non solo con la perdurante crisi economica, che ne ha limitato la proiezione esterna, ma anche con il sempre più evidente spostamento dell’asse strategico degli Usa verso l’Asia e con il generale indebolimento della cooperazione multilaterale.

L’edizione 2013 dell’annuario IAI-ISPI analizza i vari aspetti dell’azione internazionale dell’Italia, soffermandosi sulle sfide principali che il paese ha dovuto affrontare: il confronto con i partner dell’Ue sulle modalità di risposta alla crisi e sulle nuove tappe dell’integrazione europea; il suo ruolo nel Mediterraneo dopo la Primavera araba; l’esigenza impellente di recuperare competitività sui mercati internazionali; la ristrutturazione non più prorogabile delle Forze armate; la complicata gestione dei rapporti con l’India dopo il fermo dei marò della «Enrica Lexie».

Il volume è diviso in tre parti: un rapporto introduttivo e di sintesi che riassume i problemi e i possibili sbocchi dell’azione esterna dell’Italia; una sezione di approfondimenti sulle tematiche principali emerse nel corso del 2012; una cronologia della politica estera italiana dell’ultimo anno.

 

INDICE

 

INTRODUZIONE

 

PARTE PRIMA - Rapporto introduttivo L’Italia e la trasformazione dello scenario internazionale

1. Il contesto internazionale della politica estera italiana

2. Principali direttrici della politica estera italiana

 

PARTE SECONDA - Capitoli settoriali

1. L’Italia nella crisi finanziaria e la costruzione della politica economica europea, Franco Bruni

2. Mediterraneo e Medio Oriente, Massimo Campanini, Valeria Talbot e Arturo Varvelli

3. La competitività delle imprese italiane e la politica industriale europea, Carlo Altomonte e Laura Casi

4. Le attività nel campo della sicurezza e difesa, Vincenzo Camporini e Alessandro Marrone

5. Il caso della Enrica Lexie e i rapporti Italia-India, Natalino Ronzitti

 

DOCUMENTAZIONE

 

APPENDICE

 

Cronologia della politica estera italiana, gennaio-dicembre 2012

Cronologia dei principali eventi europei e internazionali, gennaio-dicembre 2012 

Ti potrebbero interessare anche:

Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2012 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Ettore Greco
Vice-Presidente vicario e responsabile programmi "Multilateralismo" e "Politica estera dell'Italia IAI
Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2011 - Il Mulino
Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico IAI
,
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2010 - Il Mulino
Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico IAI
,
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2009 - Il Mulino
Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico, IAI
,
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2008 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Natalino Ronzitti
Università LUISS Guido Carli, Roma
Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2007 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Natalino Ronzitti
Università LUISS Guido Carli, Roma

Tags

annuario
Versione stampabile
Download PDF

CURATO DA

Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Ettore Greco
Vice-presidente vicario, IAI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157