Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2009 - Il Mulino | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Rapporto annuale

Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2009 - Il Mulino

Gianni Bonvicini
|
Alessandro Colombo
23 luglio 2009

La decima edizione dell’Annuario dello Iai e dell’Ispi prende in esame gli avvenimenti del 2008. Grande attenzione è stata dedicata, da differenti angolature, alle tre vicende che hanno segnato più profondamente l’ultimo anno: le due nuove crisi diplomatiche e militari tra Russia e Georgia prima e tra Israele e Palestina poi; il cambio di presidenza negli Stati Uniti con l’elezione di Barack Obama; la grande crisi che dal terreno finanziario si è abbattuta sull’intera economia internazionale. Ma il vero tema unificante del volume è la crisi del multilateralismo e delle grandi organizzazioni internazionali, tanto sul terreno economico quanto su quello della sicurezza. Rispetto alle passate edizioni, inoltre, maggior peso è riservato alla politica estera dell’Italia. Oltre a riflettere in generale sulle linee evolutive della politica del nuovo governo, l’Annuario di quest’anno si dedica a temi più specifici quali l’evoluzione delle relazioni con la Russia, le nuove partnership in Europa, le posizioni su clima ed energia e il nuovo capitolo della politica nel Mediterraneo. I temi trattati sono suddivisi in quattro sezioni principali. La prima, di carattere più generale, riassume ed esamina le tendenze prevalenti dello scenario internazionale e della politica estera italiana. La seconda, di carattere economico, si concentra sull’evolvere della crisi finanziaria e delle politiche adottate per fronteggiarla, prima di esaminare lo stato dei mercati delle materie prime energetiche. La terza, come negli anni scorsi, si concentra sull’Unione Europea e sulle sue politiche. In particolare, vengono analizzate l’evoluzione politica e istituzionale dell’Unione, il mercato europeo della difesa e il rinnovo delle strategie di sicurezza. L’ultima parte esamina alcuni dei principali teatri di crisi del 2008: Afghanistan e Pakistan, il conflitto israelo-palestinese, la guerra in Somalia e quella in Congo.

 

INDICE

 

INTRODUZIONE

 

PARTE PRIMA - L'Italia nello scenario internazionale

1. La crisi parallela di unilateralismo e multilateralismo, Alessandro Colombo

2. La crisi globale e i fragili equilibri dell'economia multipolare, Paolo Guerrieri

3. Il Caucaso nel 2008, Aldo Ferrari

4. L'elezione di Obama e la fine di un'epoca, Emiliano Alessandri

5. La politica estera italiana tra novità e continuità, Gianni Bonvicini e Raffaello Matarazzo

6. L'Italia, l'Unione Europea e le nuove partnership, Federico Niglia

7. Le relazioni Italia-Russia: una partnership strategica, Serena Giusti

8. L'Italia e il Mediterraneo, Roberto Aliboni e Natalino Ronzitti

 

PARTE SECONDA - Economia internazionale

9. L'evoluzione della crisi finanziaria e le politiche internazionali per fronteggiarla, Franco Bruni

10. I mercati delle materie prime energetiche, Clara Poletti e Federico Pontoni

 

PARTE TERZA - Unione Europea

11. L'evoluzione politica e istituzionale dell'Unione Europea, Michele Comelli

12. Il mercato europeo della difesa, Michele Nones e Giovanni Gasparini

13. La Pesc, la Pesd e il rinnovo della strategia di sicurezza del'Unione Europea, Giovanni Grevi

 

PARTE QUARTA - Studi di area

14. Afghanistan e Pakistan: alla ricerca di una nuova strategia, Elisa Giunchi

15. Il conflitto israelo-palestinese, Massimo Campanini

16. La guerra in Somalia fra cause nazionali, conflitti regionali e grande politica, Gian Paolo Calchi Novati

17. La guerra in Congo e il ruolo dell'Unione Europea, Nicoletta Pirozzi


Cronologia della politica estera italiana, gennaio-dicembre 2008, a cura di Arturo Varvelli

Cronologia dei principali eventi europei e internazionali, gennaio-dicembre 2008, a cura di Arturo Varvelli

Ti potrebbero interessare anche:

Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2013 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Ettore Greco
Vice-presidente vicario, IAI
Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2012 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Ettore Greco
Vice-Presidente vicario e responsabile programmi "Multilateralismo" e "Politica estera dell'Italia IAI
Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2011 - Il Mulino
Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico IAI
,
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Annuario "La politica estera dell'Italia", edizione 2010 - Il Mulino
Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico IAI
,
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2008 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Natalino Ronzitti
Università LUISS Guido Carli, Roma
Annuario "L'Italia e la politica internazionale", edizione 2007 - Il Mulino
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow
,
Natalino Ronzitti
Università LUISS Guido Carli, Roma

Tags

annuario
Versione stampabile
Download PDF

CURATO DA

Gianni Bonvicini
Consigliere Scientifico, IAI
Alessandro Colombo
ISPI Associate Senior Research Fellow

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157