Approfondimento - Rapporto collettivo 2012: un’analisi dei rischi strategici | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Pubblicazioni per il Parlamento e il Ministero degli Affari Esteri

Approfondimento - Rapporto collettivo 2012: un’analisi dei rischi strategici

15 gennaio 2012

I contributi previsionali di politica internazionale per l’anno 2012 qui presentati sono stati sollecitati, nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, ai quattro autorevoli centri di ricerca italiani - CeSI, CeSPI, IAI ed ISPI - che con esso collaborano in via principale. L’Osservatorio di politica internazionale è un progetto di collaborazione tra Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Ministero degli affari esteri con autorevoli contributi esterni volto a potenziare la documentazione in materia di politica internazionale disponibile per l’attività parlamentare. In ogni contributo ciascuno dei centri di ricerca ha descritto quelli che a suo giudizio sono i principali fattori di rischio per il 2012, individuando tre livelli di impatto:

1) rischi di carattere strategico, suscettibili di determinare alterazioni persistenti negli equilibri globali;

2) rischi suscettibili di determinare crisi regionali o umanitarie rilevanti;

3) rischi suscettibili di procurare pregiudizio ad interessi italiani, pur non determinando alterazioni consistenti di equilibri regionali o globali.

A ciascun fattore di rischio gli autori hanno attribuito, inoltre, un livello di probabilità.

Ciascun Istituto,infine, in una nota metodologica ha illustrato il metodo adottato (interviste con i propri analisti o con interlocutori esterni; analisi di dati; altro). I contributi contenuti nel rapporto sono stati tutti chiusi dai singoli autori tra il 15 gennaio e il 15 febbraio 2012.

Versione stampabile
Download PDF

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157