La gestione multidimensionale del rischio cyber: le interviste | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI
Altro
La gestione multidimensionale del rischio cyber: le interviste
13 maggio 2019

La Conferenza ISPI: "Convivere con il rischio cyber: quale collaborazione fra pubblico e privato"

Rivedi la conferenza integrale

Ti potrebbero interessare anche:

The Global Race for Technological Superiority: Discover the Security Implications
Fabio Rugge
Head, ISPI Centre on Cybersecurity
La sicurezza energetica dell’Italia passa dall’Ucraina
Nicolò Sartori
Head, programma "Energia, clima e risorse", IAI
Italia: la dipendenza energetica dalla Russia e la partita europea
Difesa: missioni internazionali come strumento di politica estera
Michele Nones
Vicepresidente, IAI
,
Ester Sabatino
Research Fellow, IAI
Agenda digitale europea: le tre priorità dell’Italia
Samuele Dominioni
ISPI, Research Fellow, Osservatorio Cybersecurity
Ue/Italia: il Mes, l’agenda europea e l’interesse italiano
Franco Bruni
Vice Presidente ISPI e Co-Head, Osservatorio Europa e Governance Globale

Tags

cybersecurity Italia

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157