Il ballottaggio di domenica 19 dicembre ha portato il più giovane presidente mai eletto in Cile, Gabriel Boric, esponente della sinistra radicale del Frente Amplio, alla vittoria contro l’esponente di estrema destra, José Antonio Kast. Il suo programma mira a smantellare il modello economico ereditato dagli anni di Pinochet e combattere le disuguaglianze nel paese, dove le disparità sociali sono tra le più profonde al mondo. Di fronte a un paese polarizzato, quali sono le sfide a cui il neo eletto presidente va incontro? E quali saranno i riflessi del voto sul piano regionale?