Eritrea e Etiopia a due anni dagli accordi di pace | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Video

Eritrea e Etiopia a due anni dagli accordi di pace

08 luglio 2020

Il 9 luglio del 2018 ha rappresentato un momento storico per le relazioni tra Etiopia ed Eritrea. La dichiarazione congiunta firmata ad Asmara da Abiy Ahmed Ali e Isaias Afewerki ha sancito la distensione dei rapporti politici e diplomatici tra i due stati, inaugurando “una nuova era di pace e amicizia”.

 

Ti potrebbero interessare anche:

Clima: La tempesta perfetta
Europe's "Gas Rush" in Africa: Risks and Opportunities (for Both)
Rafiq Raji
center for strategic & international studies
Russia’s Global Image: Another Casualty of the War?
Eleonora Tafuro Ambrosetti
ISPI
Side Effects: Ukraine's Perfect Storm Looming Over Africa
Giovanni Carbone
ISPI
,
Lucia Ragazzi
ISPI
Ukraine and Africa: Food Crisis, Energy Ambiguity and an Uncertain Political Outcome
Lucia Ragazzi
ISPI
The War in Ukraine is Pushing the Eu Green Deal Ahead. Will This Affect Africa’s own Transition?
Alfonso Medinilla
ECDPM

Tags

Africa Etiopia Eritrea
Versione stampabile

Video a cura di Anthea Valerani

Analisti intervistati: Camillo Casola, Giovanni Carbone e Aurora Massa

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157