Focus Cina | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
ISPI - CeSIF

Focus Cina

"FocusCina" è il progetto dell'ISPI e del Centro Studi per l'Impresa della Fondazione Italia Cina (CeSIF) rivolto alle imprese che intendono investire o che sono già presenti nella Repubblica Popolare Cinese. L’obiettivo è quello di evidenziare le molteplici sfaccettature del gigante asiatico, cercando di contribuire a cambiarne la percezione: da monolite indistinto a terra di varietà e opportunità rappresentate dalle 31 unità amministrative di livello provinciale della Cina continentale. Grandi come nazioni europee, le Province cinesi sono un territorio tutto da esplorare e una sfida interessante per ogni azienda italiana. Dove investire, su cosa investire e che cosa cambia nelle Province è quello che "Focus Cina" da oggi offre agli enti preposti all'internazionalizzazione e alle imprese italiane che fanno business con questo grande protagonista della scena economica e politica internazionale.

Sud Ovest cinese, riscossa hi-tech
La transizione cinese passa dal Nord-Est
Logistica e manifattura: il nuovo Henan
Guangdong, è qui la nuova Silicon Valley
La nuova via del lusso passa dalle province
La rivoluzione verde parte dalle province
CINA: LE PROVINCE DELL’AGRIBUSINESS
Olimpiadi 2022: Pechino investe sulla neve
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157