Il secondo numero della nuova serie del Focus Sicurezza Energetica guarda alle principali dinamiche della Energy Politics prodottesi nel secondo quadrimestre del 2021, rivolgendo lo sguardo alle dinamiche dei mercati energetici, alle politiche italiane ed europee e, infine, a quanto va accadendo negli scacchieri di prioritaria rilevanza per la tutela e la promozione dell’interesse nazionale italiano e di quello comunitario.
In questa prospettiva, il Focus è aperto da quattro analisi che guardano alle più significative dinamiche del mercato degli idrocarburi nello scenario nazionale e internazionale. Per questa via, dopo aver trattato dei temi della decarbonizzazione e dell'influenza esercitata dalla pandemia sul mercato energetico europeo, il Focus si concentra sulle dinamiche dei comparti petrolifero e del gas naturale, attraverso il prisma del ruolo attualmente svolto dall'OPEC e delle strategie russe di commercializzazione in Europa.
Gli approfondimenti di taglio regionale guardano invece allo scacchiere nord-africano (con due approfondimenti dedicati a Marocco e Algeria), all'area vicino- e medio-orientale (Turchia e Iraq) e allo scenario centro-asiatico (Afghanistan).