Il mondo secondo Joe Biden, il prossimo presidente USA
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Dossier speciale

Il mondo secondo Joe Biden

19 gennaio 2021

La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane determinerà con ogni probabilità cambiamenti nella postura internazionale e nella politica estera statunitense. Di seguito abbiamo analizzato come potrebbe orientarsi, sui diversi scenari e fronti ‘caldi’, la nuova amministrazione USA.

L’America di Biden: lo scontro con la Cina continua
Biden-Europa: quasi amici
Russia: per Biden, la minaccia più grande
Business as usual: gli USA di Biden e il Medio Oriente
Biden e la NATO: ricucire gli strappi
L’America di Biden e il mondo: ritorno alla leadership
Italia e Biden: tempo di scelte
L’America che volta pagina
Mario Del Pero
ISPI e SciencesPo

Ti potrebbero interessare anche:

Guerra in Ucraina: Draghi da Biden per rinsaldare l'alleanza
Giancarlo Aragona
ISPI Senior Advisor
After Ukraine, should the US relaunch its security partnership with the Gulf?
Eleonora Ardemagni
ISPI
Ucraina: chi farà il mediatore (se una mediazione ci sarà)?
Ugo Tramballi
ISPI Senior Advisor
Amaro risveglio: Biden e l'Occidente nella guerra ucraina
Mario Del Pero
ISPI e Sciences Po
Speciale Russia-Ucraina: Poliziotto Biden
Un anno di Biden

Tags

usa2020 Joe Biden
Versione stampabile
Download PDF
 
USA 2020

Dossier a cura di Paolo Magri, Alessia De Luca ed Elena Corradi. Hanno contribuito Fabio Parola, Annalisa Perteghella, Giulia Sciorati, Eleonora Tafuro Ambrosetti, Valeria Talbot, Federico Tosi

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157