Il Premio ISPI 2021 a Luca Attanasio
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Rivedi
Il Premio ISPI 2021 a Luca Attanasio
22 marzo 2021

Il Premio ISPI 2021 - conferito in passate edizioni a Giorgio Napolitano, Enrico Letta, Federica Mogherini, Filippo Grandi, Emma Bonino, Paolo Gentiloni, Staffan De Mistura - è stato assegnato in memoriam a Luca Attanasio, tragicamente scomparso in Congo insieme a Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo.

Master Diplomacy ISPI 2001-2002, Luca ha messo al servizio dell’Italia le sue doti di impegno e generosità che, in aggiunta alla sua straordinaria carica umana, hanno contribuito al ruolo e all’immagine positiva del nostro paese che il premio - istituito in ricordo dell'Ambasciatore Boris Biancheri, presidente ISPI dal 1997 al 2011 - vuole evidenziare ogni anno.

ISPI ha ricordato Luca, Vittorio e Mustapha il 22 marzo con una cerimonia alla quale ha presenziato il Presidente della Camera, Roberto Fico. Sono intervenuti il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni e il Presidente dell'ISPI, Giampiero Massolo. La cerimonia si è conclusa una Lectio Magistralis dal titolo La "loro" Africa, tenuta da Romano Prodi, già Inviato dell'ONU in Sahel, introdotta da Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo dell'ISPI.

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

The Hollowness of “Governance Talk” in and about the Sahel
Alex Thurston
University of Cincinnati
Covid-19 Crisis: G20 and Debt Sustainability in Sub-Saharan Africa
Kathrin Berensmann
German Development Institute
,
Aloysius Ordu
The Brookings Institution
,
Lemma W. Senbet
University of Maryland and The Brookings Institution
Africa Watch: sguardo sulla geo-economia di un continente in crescita
Cosa c’è dietro l’attacco in Mozambico
AfCFTA: Is It Finally the Right Time for Africa?
Trudi Hartzenberg
Trade Law Centre
Tra Etiopia e Egitto, la diga della discordia geopolitica
Guido Olimpio
Corriere della Sera

Tags

Luca Attanasio Africa Repubblica Democratica del Congo
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157