Il Premio ISPI 2021 - conferito in passate edizioni a Giorgio Napolitano, Enrico Letta, Federica Mogherini, Filippo Grandi, Emma Bonino, Paolo Gentiloni, Staffan De Mistura - è stato assegnato in memoriam a Luca Attanasio, tragicamente scomparso in Congo insieme a Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo.
Master Diplomacy ISPI 2001-2002, Luca ha messo al servizio dell’Italia le sue doti di impegno e generosità che, in aggiunta alla sua straordinaria carica umana, hanno contribuito al ruolo e all’immagine positiva del nostro paese che il premio - istituito in ricordo dell'Ambasciatore Boris Biancheri, presidente ISPI dal 1997 al 2011 - vuole evidenziare ogni anno.
ISPI ha ricordato Luca, Vittorio e Mustapha il 22 marzo con una cerimonia alla quale ha presenziato il Presidente della Camera, Roberto Fico. Sono intervenuti il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni e il Presidente dell'ISPI, Giampiero Massolo. La cerimonia si è conclusa una Lectio Magistralis dal titolo La "loro" Africa, tenuta da Romano Prodi, già Inviato dell'ONU in Sahel, introdotta da Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo dell'ISPI.