Il ritiro USA dall'Afghanistan: tutti i nostri speciali | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Il ritorno dei Talebani

Il ritiro USA dall'Afghanistan: tutti i nostri speciali

06 settembre 2021

La guerra in Afghanistan si chiude vent'anni dopo gli attacchi dell'11 Settembre. Il 31 agosto è stato completato il ritiro delle truppe USA dall'aeroporto di Kabul, il luogo più iconico degli ultimi giorni dell'Occidente in Afghanistan, soprattutto per gli attentati dello Stato islamico del 26 agosto. Il ritorno dei Talebani nella capitale afghana segna probabilmente il punto più basso della NATO, la cui ventennale missione ha avuto enormi costi umani ed economici, soprattutto per gli Stati Uniti d'America. 
La domanda che in molti si fanno è se ne sia valsa la pena: gli attacchi terroristici continuano a rappresentare un pericolo per la sicurezza degli afghani, le istituzioni centrali supportate dall'Occidente sono collassate, e i diritti delle donne sono minacciati come vent'anni fa.
ISPI ha seguito con analisi, commenti di esperti ed interviste esclusive le fasi del ritiro USA e i primi giorni del ritorno al potere dei Talebani: di seguito tutti gli speciali.

Afghanistan: il ritorno dei Talebani
Speciale Afghanistan: la versione di Biden
Speciale Afghanistan: i ‘nuovi’ Talebani
Speciale Afghanistan: gli attori esterni
Speciale Afghanistan: l’Europa al varco
Speciale Afghanistan: NATO in ritirata
Speciale Afghanistan: l'ora del G7
Speciale Afghanistan: rifugiati, corridoi o muri?
Speciale Afghanistan: esplosioni all’aeroporto di Kabul 
Speciale Afghanistan: Quale bilancio di questi vent’anni? Intervista a John Allen
Speciale Afghanistan: vigilia amara per Biden
Speciale Afghanistan: via da Kabul
Afghanistan: il vuoto che resta
Podcast Globally: Afghanistan, ritirata o missione compiuta?
Podcast Globally: Afghanistan, vent'anni “sprecati”?
Podcast Globally: Farewell, Afghanistan
Afghanistan: fine della resistenza
Afghanistan: il governo dei talebani

Ti potrebbero interessare anche:

USA-Cina: la tensione vola
Blinken’s Israel-Palestine Tour: An Empty Shell?
Pakistan: crisi totale 
Abrams e Leopard: carri armati USA e tedeschi in Ucraina
Stati Uniti: corvette e segreti
Afghanistan: senza donne, anche l’ONU si ferma

Tags

Afghanistan terrorismo USA Joe Biden
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157