La guerra in Afghanistan si chiude vent'anni dopo gli attacchi dell'11 Settembre. Il 31 agosto è stato completato il ritiro delle truppe USA dall'aeroporto di Kabul, il luogo più iconico degli ultimi giorni dell'Occidente in Afghanistan, soprattutto per gli attentati dello Stato islamico del 26 agosto. Il ritorno dei Talebani nella capitale afghana segna probabilmente il punto più basso della NATO, la cui ventennale missione ha avuto enormi costi umani ed economici, soprattutto per gli Stati Uniti d'America.
La domanda che in molti si fanno è se ne sia valsa la pena: gli attacchi terroristici continuano a rappresentare un pericolo per la sicurezza degli afghani, le istituzioni centrali supportate dall'Occidente sono collassate, e i diritti delle donne sono minacciati come vent'anni fa.
ISPI ha seguito con analisi, commenti di esperti ed interviste esclusive le fasi del ritiro USA e i primi giorni del ritorno al potere dei Talebani: di seguito tutti gli speciali.