Podcast ISPI Express: la Corea del Nord ai tempi del coronavirus
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Podcast | 15° episodio
ISPI Express: la Corea del Nord ai tempi del coronavirus
27 giugno 2020
Dalla stretta di mano tra Kim e Trump, lo stallo nei negoziati sul nucleare, fino alle ennesime tensioni sul 38° parallelo. Come cambia la Corea del Nord ai tempi del coronavirus?

Iscriviti a ISPI Express su iTunes, Spotify o su Google Podcast

ISPI Express vi accompagna tutte le settimane per capire insieme dove siamo rimasti rispetto ai grandi temi della geopolitica del “mondo di ieri” – quella che abbiamo lasciato in sospeso con lo scoppio dell’epidemia globale – e raccontarvi come potremmo ritrovarla nel “mondo di domani”, quando l’emergenza sarà passata e il mondo tornerà ai suoi problemi irrisolti e alle vecchie contraddizioni.

In questa puntata intervengono: Paolo Magri, Francesca Frassineti, Giulia Pompili, Francesco Rocchetti

Autori puntata: Francesca Frassineti, Francesco Rocchetti

 

Iscriviti per ricevere il podcast via mail

Nelle prossime puntate: la Russia di Putin dalle tensioni con l'occidente al referendum costituzionale, l'India di Modi e gli scontri tra grandi potenze in Asia e la guerra in Siria ai tempi del coronavirus.

 

Ti piace ISPI Express? Clicca qui per lasciare una recensione su Apple Podcast
Contenuti correlati: 
ISPI Express: il podcast sul mondo ai tempi del coronavirus

Ti potrebbero interessare anche:

Pathways to Recovery in Post-Pandemic Asia
The EU-Japan Strategic Partnership Agreement: Getting Down to Work, Finally?
Axel Berkofsky
Co-Head ISPI Asia Centre and University of Pavia
Asian Players on a Crowded African Chessboard
Giovanni Carbone
Head ISPI Africa Programme and University of Milan
Asia’s Power Games in Africa: Is Time Up for Europe?
Malancha Chakrabarty
Observer Research Foundation
Navigating the Geopolitical Storm Waters: Africa and the Major Powers
Scarlett Cornelissen
Stellenbosch University
Japan: Engaging Africa Through Universal Values
Akio Takahara
JICA Ogata Research Institute
,
Atsushi Hanatani
JICA Ogata Research Institute

Tags

Asia Corea del Nord podcast
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157