ISPI per le imprese | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Iscriviti alla newsletter ISPI Watch

ISPI per le imprese

22 maggio 2017

ISPI Watch è una delle iniziative dell’Osservatorio Geoeconomia dell’Istituto, co-promosso con Intesa Sanpaolo, che si rivolge al mondo delle imprese e a quanti si vogliono orientare sull’andamento di aree e temi al centro della politica estera economica dell’Italia. Realizzato in collaborazione con Sace, ISPI Watch offre quindi una bussola per affrontare le sfide e le opportunità della globalizzazione 4.0, in tempi in cui si addensano nubi sul fronte del libero scambio e si alzano barriere visibili e invisibili.

Protezionismo, nuove rotte commerciali sulle Vie della Seta del Terzo Millennio, nuovi mercati, innovazione e tecnologie del futuro sono, in particolare, i contenuti di Trade Watch e Obor Watch. India, Iran e Africa fanno invece il punto su tre grandi mercati del futuro. Gli ultimi nati sono Cyber, Russia e Mena Watch, che esplora una delle aree più calde e da sempre al centro dell’attenzione dell’ISPI: il Mediterraneo allargato.

Vedi le ultime pubblicazioni ISPI Watch

Trade: Globalizzazione 4.0, termometro del libero scambio
Lucia Tajoli
Supervisione scientifica
,
Francesco Rocchetti
RIcerca e redazione
India: Geo-economia di un subcontinente da esplorare
Ugo Tramballi
Senior Advisor India desk
,
Nicola Missaglia
Research Fellow India desk
Iran: il gigante in marcia tra Europa e Asia
Russia: fare business nel Paese più grande del mondo
Eleonora Tafuro Ambrosetti
Ricerca e redazione
Africa: sguardo sulla geo–economia di un continente in crescita
MENA: una bussola per le imprese in un’area in evoluzione
Olimpiadi 2022: Pechino investe sulla neve
Competere e difendersi nell'arena digitale globale
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157