Negli ultimi tre anni l’Europa e il Nord America sono state colpite da un’ondata senza precedenti di attacchi terroristici, eseguiti da individui ispirati dall’ideologia jihadista. Chi sono gli autori di questi attentati? Sono nati e cresciuti in Occidente o sono rifugiati e migranti? Come si sono radicalizzati? Erano ben istruiti e integrati o, al contrario, vivevano ai margini della società? Hanno agito da soli? Quali erano le loro connessioni con lo Stato Islamico?
Rispondere a questi e altri interrogativi è utile per comprendere la natura e la portata della minaccia e per riuscire a individuare soluzioni politiche adeguate, basate sull’evidenza empirica. Lo studio – il primo di questo tipo – mira ad analizzare il profilo demografico, le traiettorie di radicalizzazione e i legami con lo Stato Islamico degli individui che hanno compiuto attacchi di matrice jihadista in Europa e Nord America dalla proclamazione del sedicente califfato nel giugno del 2014.
INDICE
PREFAZIONE, Bruce Hoffman
PREFAZIONE, Magnus Ranstorp
INTRODUZIONE all'edizione italiana
EXECUTIVE SUMMARY
1. Dalla Siria con livore; le origini dell'attuale ondata terroristica
2. Tre anni di attacchi: un'analisi
3. Una classificazione tripartita degli attacchi
4. Il ruolo degli hub di radicalizzazione
CONCLUSIONE
APPENDICE