Il terrorismo è tornato a colpire violentemente l'Afghanistan. La sequenza di attentati degli ultimi mesi contro obiettivi civili e istituzionali parla chiaro: dopo oltre quindici anni di missione internazionale, il paese è ancora lontano da una prospettiva di stabilità duratura. Il processo negoziale tra Talebani e governo è saltato oltre un anno fa e tra le minacce alla sicurezza sembra rafforzarsi anche quella rappresentata dall’ISIS, mentre la situazione politica, economica e sociale va rapidamente deteriorandosi. Intanto, l'intervento internazionale, rilanciato da Donald Trump con l’annuncio di un rinnovato impegno statunitense, stenta ancora a ottenere i risultati sperati di pacificazione e consolidamento delle istituzioni democratiche dell’Afghanistan. Le forze NATO presenti nel paese, inclusa l’Italia, si trovano oggi costrette a ridefinire mezzi e obiettivi del proprio impegno.