L'ambasciatrice e il Console indiani in ISPI | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Italia-India
L’Ambasciatrice e il Console indiani in ISPI
23 luglio 2019

Il 23 luglio ISPI ha ospitato l’Ambasciatrice indiana in Italia Reenat Sandhu e il Console Generale indiano a Milano Binoy George. Al centro dell’incontro con il Direttore ISPI Paolo Magri e gli analisti dell’India Desk dell’istituto, le relazioni e le opportunità di partnership tra Italia e India, che ospiteranno rispettivamente il G20 nel 2021 e nel 2022.

Ti potrebbero interessare anche:

DATAVIRUS: Quella pericolosa "forbice" di marzo
Matteo Villa
ISPI
Percentuale di vaccini somministrati su quelli disponibili in UE
Zone Economiche Speciali: Una lancia spuntata per il Sud Italia
Raimondo Fabbri
Fondazione FareFuturo
Covid-19, andamento della mobilità nel 2021
India: la protesta dei contadini e il sistema Modi
Emanuela Mangiarotti
Università di Pavia
Covid-19 e vaccini in Europa

Tags

ISPI India Italia
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157