Le elezioni Usa e gli italiani - ottava rilevazione ISPI/RaiNews realizzata da IPSOS | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Sondaggio

Le elezioni Usa e gli italiani - ottava rilevazione ISPI/RaiNews realizzata da IPSOS

08 novembre 2016

A poche ore dall’elezione del prossimo presidente degli Stati Uniti, ISPI e RaiNews hanno commissionato a IPSOS un sondaggio per rilevare l’opinione degli italiani sui candidati e sull’operato dell’amministrazione Obama. I risultati (cui il Corriere della Sera dedica ampio spazio) suggeriscono che una netta maggioranza di italiani preferirebbe una presidenza Clinton a una Trump. Tale preferenza non sarebbe tuttavia motivata dalla speranza di effetti positivi per l’Italia, quanto piuttosto dal timore di conseguenze negative per l’Italia nel caso di una presidenza Trump.

Se gli italiani votassero alle presidenziali Usa, per chi voterebbero?
Oltre 6 italiani su 10 voterebbero per Hillary Clinton. Il sostegno è massimo da parte degli elettori del PD mentre scende per chi vota altri schieramenti, anche se in ogni caso l’ex segretario di stato è sempre oltre la metà delle preferenze. Il consenso verso Trump raggiunge il suo massimo tra gli elettori del centro–destra (25%) e si attesta al 17% tra quelli del Movimento 5 Stelle.
 
Secondo gli italiani, chi sarà il nuovo presidente?
Clinton è data in vantaggio per la vittoria, ma il 14% degli intervistati vede Trump come possibile prossimo presidente degli Usa, una percentuale leggermente superiore rispetto a quella che è disposta a votarlo. Permane tuttavia anche incertezza: 2 elettori su 10 non si esprimono in quanto ritengono la corsa ancora aperta.
 
Se vince Clinton come cambieranno le cose per l’Italia? E se vince Trump?
Se dovesse vincere Clinton la maggioranza degli intervistati afferma che non cambierebbe nulla per il nostro paese. Gli italiani sono più preoccupati di una vittoria di Trump: il 39% sostiene che le cose per l’Italia peggiorerebbero, anche se per una percentuale di poco inferiore non cambierebbe nulla.
 
Con Obama, com’è cambiato il ruolo statunitense nel mondo?
Il giudizio degli italiani sulla presidenza Obama è sostanzialmente positivo. Il 41% degli intervistati afferma che il ruolo degli Usa nel mondo è migliorato contro il 16% che pensa l’opposto. Tuttavia, va rilevato che il 43% o non si esprime o crede che le cose non siano cambiate. Gli elettori del PD sono quelli che esprimono migliore opinione su Obama: tra questi solo il 9% vede un peggioramento nei rapporti con il resto del mondo; percentuale che sale fino al 24% tra gli elettori di centro–destra.
 
Qual è il maggiore successo politico di Obama? 
La riforma sanitaria e l’apertura a Cuba sono considerate dagli italiani i maggiori successi di Obama. Meno importanti per gli intervistati i risultati ottenuti con la lotta al terrorismo, con l’uccisione di Bin Laden, e con il negoziato con l’Iran.
 
Qual è la maggior sconfitta politica di Obama? 
Per la maggioranza degli italiani, la mancata regolamentazione delle armi è la peggior sconfitta dell’amministrazione uscente. Anche le tensioni con la Russia e il debole ruolo giocato dagli Usa in Medio Oriente e nella lotta al terrorismo sono in cima alle critiche avanzate dagli intervistati a Obama.
 

Ti potrebbero interessare anche:

USA-Cina: la tensione vola
Blinken’s Israel-Palestine Tour: An Empty Shell?
Abrams e Leopard: carri armati USA e tedeschi in Ucraina
USA-Cina: dall’escalation alla coabitazione?
Andrew Small
German Marshall Fund
Fusione nucleare: una nuova speranza (americana)
Economia mondiale: boccata di ossigeno

Tags

US Election Watch U.S. election watch USA Elezioni Casa Bianca trump Clinton
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157