Introduzione
L’autunno del 2016 si è caratterizzato per una serie di eventi che hanno e avranno un sicuro impatto sui mercati energetici e sulle relazioni internazionali in senso più ampio.
Anticipando quanto verrà presentato nel prosieguo di questo rapporto, va segnalato in primo luogo il cambiamento di politica da parte dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), che il 30 novembre si sono accordati per una riduzione della produzione al fine di favorire il riequilibrio del mercato, dopo due anni di offerta sistematicamente eccedente la domanda. Apparentemente, a questa decisione avrebbero aderito anche una serie di paesi produttori di greggio, tra cui la Federazione Russa, che pur non facendo parte dell’Organizzazione, esercitano un ruolo significativo sui mercati.