Salta al contenuto principale
Form di ricerca
Cerca
ISTITUTO
PALAZZO CLERICI
login
EN
IT
Toggle navigation
ISTITUTO
PALAZZO CLERICI
Home
RICERCA
OSSERVATORI
Asia
Cybersecurity
Europa e Governance Globale
Geoeconomia
Medio Oriente e Nord Africa
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Infrastrutture
PROGRAMMI
Africa
America Latina
Global Cities
Migrazioni
Relazioni transatlantiche
Religioni e relazioni internazionali
Sicurezza energetica
ISPI SCHOOL
PUBBLICAZIONI
EVENTI
PER IMPRESE
cosa facciamo
Incontri ristretti
Conferenze di scenario
Future Leaders Program
I Nostri Soci
ANALISTI
Home
RICERCA
OSSERVATORI
Asia
Cybersecurity
Europa e Governance Globale
Geoeconomia
Medio Oriente e Nord Africa
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Infrastrutture
PROGRAMMI
Africa
America Latina
Global Cities
Migrazioni
Relazioni transatlantiche
Religioni e relazioni internazionali
Sicurezza energetica
ISPI SCHOOL
PUBBLICAZIONI
EVENTI
PER IMPRESE
cosa facciamo
Incontri ristretti
Conferenze di scenario
Future Leaders Program
I Nostri Soci
ANALISTI
Mappa
Nagorno Karabakh: la guerra infinita
24 febbraio 2021
Contenuti correlati:
Vincitori e vinti in Nagorno-Karabakh
Ti potrebbero interessare anche:
Armenia: cosa sappiamo del tentato “colpo di Stato”?
Eleonora Tafuro Ambrosetti
ISPI Research Fellow, Osservatorio Russia, Caucaso e Asia Centrale
Texas, Yakutia
Ugo Tramballi
ISPI Senior Advisor
Borrell, la Russia e le colpe dell’Europa
UE-Russia, un rapporto complicato
Difficile ma necessario: un dialogo fra UE e Russia nelle crisi del Mediterraneo (Siria e Libia)
Chiara Lovotti
ISPI Associate Research Fellow
Russia: Navalny va in carcere
Tags
armenia
Azerbaijan
Nagorno Karabakh
Russia
SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS
Iscriviti alla newsletter