L’impatto drammatico della pandemia di Covid-19 sui paesi europei, a partire dall’Italia, ha spinto l’Unione e le sue istituzioni a compiere passi decisi nella direzione di un rilancio solidale delle economie del Vecchio Continente. Il Consiglio europeo del 19 giugno ha discusso infatti la proposta della Commissione relativa agli strumenti messi in campo, a partire dal Fondo Next Generation EU e il bilancio UE 2021-2027. Quali sono gli strumenti che l’Europa ha a disposizione oggi? Come superare le diffidenze dei paesi meno propensi a condividerne l’impiego? Quali sono gli interessi dell’Italia in questa fase? E cosa deve fare il nostro Paese per trarre un beneficio reale dalle misure europee?
Per l’undicesimo focus dell’Osservatorio ISPI-IAI sulla politica estera italiana, il video editoriale di Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI, e Giampiero Massolo, Presidente ISPI.