Lotta al Covid, Next Generation EU, transizione green ma soprattutto Brexit. Sono questi i temi principali nell’agenda del Consiglio europeo di oggi e domani a Bruxelles. Mentre tiene banco la trattativa con il Parlamento europeo sul piano di rilancio delle economie colpite dalla pandemia e l’applicazione del Recovery Fund sembra destinata a slittare, oggi scade il termine per l’approvazione di un accordo su Brexit e torna lo spettro No Deal. I governi dell’Europa immersa nella seconda ondata di contagi da coronavirus devono far fronte comune contro il rischio di un nuovo lockdown, ma mancano di coesione su molti temi. Quanto è concreto il pericolo di un’uscita del Regno Unito dall’UE senza accordo? Dalla Cina al Mediterraneo orientale, quali sono i dossier di politica estera che preoccupano maggiormente le cancellerie europee? E ancora, riuscirà l’Europa nella sfida di rilanciare l’economia con una transizione verde?
Per il dodicesimo focus dell’Osservatorio ISPI-IAI sulla politica estera italiana, il video editoriale di Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI, e Giampiero Massolo, Presidente ISPI.