Dalla Tunisia all’Egitto, dalla Siria allo Yemen, quali sono gli effetti della guerra in Ucraina per i paesi del Mediterraneo allargato? Quali sono state le reazioni e le posizioni dei governi della regione all’invasione russa e come si collocano nel confronto tra Occidente e Russia? In che modo l’impennata dei prezzi delle materie prime a livello globale sta impattando su paesi che stavano cercando di riprendersi dalla crisi provocata dalla pandemia o su stati sprofondati in annosi conflitti?
Il nuovo numero del Focus Mediterraneo allargato, realizzato dall’ISPI per l’Osservatorio di politica internazionale del Parlamento e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, analizza le dinamiche geopolitiche ed economiche della regione e dedica uno specifico approfondimento alle implicazioni che il conflitto ucraino ha per il ruolo della Russia in Medio Oriente e Nord Africa.