Podcast Globally: L’Isis sta davvero tornando?
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
ISPI+Will

Podcast Globally: L’Isis sta davvero tornando?

15 luglio 2021

Nelle scorse settimane, l'Isis ha minacciato il nostro ministro degli Esteri e più in generale l’Italia. Ma questo vuol dire che ISIS è tornato? Silvia Boccardi di Will e Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, ne parlano con Francesco Marone, analista dell’Osservatorio Terrorismo ISPI.

 

 

Globally è il nuovo podcast di ISPI e Will sulla politica internazionale. Ogni settimana, cercheremo di dare gli strumenti per analizzare e orientarci tra scenari sociali, economici e politici in continuo mutamento, in soli 15 minuti. 

Dalla diplomazia dei vaccini al G20 italiano, dall'America secondo Biden alla crisi in Tigray, dalle migrazioni alle elezioni in Iran: i temi più caldi dell'attualità internazionale nelle prime puntate di Globally.

Ascolta tutti gli episodi

Per ricevere i nuovi episodi direttamente nella tua inbox

Iscriviti alla newsletter

 

Ti potrebbero interessare anche:

Pakistan: crisi totale 
Le conseguenze dell'arrivo dei carri armati in Ucraina
Podcast Globally: Dove portano le proteste in Cina
Podcast Globally: Cosa sta succedendo tra Turchia e popolo curdo?
Israele: Gerusalemme, doppio attentato
I paesi del G20 producano l'80% delle emissioni

Tags

terrorismo g20 Globally
Versione stampabile

 

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157