Correva l’anno 2000 quando Vladimir Putin veniva eletto presidente della Federazione russa per la prima volta (26 marzo 2000). I 15 anni trascorsi al potere sono estremamente controversi sia sul piano internazionale che su quello interno, caratterizzati da grandi successi internazionali ma anche da seri problemi regionali. Sono anche gli anni che hanno portato una certa stabilità dopo il caos del periodo di Yeltsin. Oggi Putin si trova di nuovo davanti a una serie di sfide sia politiche che economiche. L’annessione della Crimea e la guerra in Ucraina orientale hanno portato al drastico peggioramento dei rapporti con i paesi occidentali. Il calo del prezzo del petrolio sta deteriorando l’economia russa. L’omicidio dell’oppositore politico Nemtsov ha aperto speculazioni su presunte lotte di potere a Mosca. Questi sono solo alcuni dei principali problemi che sembrano mettere a dura prova la politica del leader russo e che potrebbero condizionare il futuro del paese. (Foto: Flickr)