Salta al contenuto principale
Form di ricerca
Cerca
ISTITUTO
PALAZZO CLERICI
G20 & T20
login
EN
IT
Toggle navigation
ISTITUTO
PALAZZO CLERICI
G20 & T20
Home
RICERCA
OSSERVATORI
Asia
Cybersecurity
Europa e Governance Globale
Geoeconomia
Medio Oriente e Nord Africa
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Infrastrutture
PROGRAMMI
Africa
America Latina
Global Cities
Migrazioni
Relazioni transatlantiche
Religioni e relazioni internazionali
Sicurezza energetica
ISPI SCHOOL
PUBBLICAZIONI
EVENTI
PER IMPRESE
cosa facciamo
Incontri ristretti
Conferenze di scenario
Future Leaders Program
I Nostri Soci
ANALISTI
Home
RICERCA
OSSERVATORI
Asia
Cybersecurity
Europa e Governance Globale
Geoeconomia
Medio Oriente e Nord Africa
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Infrastrutture
PROGRAMMI
Africa
America Latina
Global Cities
Migrazioni
Relazioni transatlantiche
Religioni e relazioni internazionali
Sicurezza energetica
ISPI SCHOOL
PUBBLICAZIONI
EVENTI
PER IMPRESE
cosa facciamo
Incontri ristretti
Conferenze di scenario
Future Leaders Program
I Nostri Soci
ANALISTI
Infografica
Serbia: Timeline 2000-2020
05 ottobre 2020
Contenuti correlati:
Serbia Twenty Years After Milosevic: An Ongoing Transition
Ti potrebbero interessare anche:
The Pandemic in the Balkans: Geopolitics and Democracy at Stake
Giorgio Fruscione
ISPI Research Fellow
Balcani: la diplomazia del vaccino della Serbia
Giorgio Fruscione
ISPI Research Fellow
How China’s Influence in the Balkans is Growing
Giorgio Fruscione
ISPI
Vaccini: una sorpresa "in serbo" per l’Europa
Giorgio Fruscione
ISPI Research Fellow
Serbia Twenty Years After Milosevic: An Ongoing Transition
Giorgio Fruscione
ISPI Research Fellow
Serbian Elections After 2000: One Step Forward, Two Back
Bojan Klačar
Centre for Free Elections and Democracy
Tags
Serbia
Balkans
SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS
Iscriviti alla newsletter