Trichet, De Misura e Guriev aI master ISPI School
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
International Visiting Faculty

Trichet, De Mistura e Guriev ai Master ISPI School

31 gennaio 2023

In questo periodo di conflitti e tensioni internazionali, quale spazio occupa la Diplomazia? Come stanno cambiando gli equilibri politici ed economici? 

Per chi aspira a una carriera internazionale è importante saper analizzare il mondo che ci circonda e interpretarne i cambiamenti. Per questo motivo anche quest'anno gli studenti del Master in Diplomacy e del Master in International Cooperation hanno l'opportunità di arricchire il loro percorso di formazione attraverso incontri di approfondimento e scambio organizzati con figure di spicco della diplomazia e della scena politica internazionale. 

Tra le Lectio Magistralis tenute in questi primi mesi di Master quelle di Jean-Claude Trichet, Presidente Banca Centrale Europea (2003-2011), Staffan De Mistura, Rappresentante ONU Sahara occidentale, Sergei Guriev, Chief Economist EBRD (2016-2019) e Maha Yahya, Direttrice del Malcolm H. Kerr Carnegie Middle East Center. 

Economia, commercio internazionale, governance globale e diplomazia in un mondo che cambia velocemente: questi e molti altri i temi al centro delle prossime lezioni della International Visiting Faculty ISPI School.

 

Scopri la ISPI School

 

Rivedi qui le prime Lectio magistralis:

 

 

 

 

Scopri la ISPI School

Ti potrebbero interessare anche:

USA-Cina: la tensione vola
Le mani di Pechino su Aden
Eleonora Ardemagni
ISPI e UNICATT
Shipping: rotta sulla transizione
Angela Stefania Bergantino
Università di Bari
Dalla sanzione alla triangolazione
Massimo Nicolazzi
ISPI e Università di Torino
Tassi: retromarcia prossima ventura?
Lorenzo Borga
Sky Tg24
Lombardia: termometro economico n.25
Valeria Negri
Centro Studi Assolombarda
,
Francesca Silingardi
Centro Studi Assolombarda

Tags

Geoeconomia europa e governance globale relazioni transatlantiche
Versione stampabile

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157