Trump in Asia: incognite a Oriente | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Dossier

Trump in Asia: incognite a Oriente

Annalisa Perteghella
03 novembre 2017

È comminciato il 3 ottobre il lungo viaggio che, dopo una tappa alle Hawaii, ha portato il presidente statunitense Donald Trump a visitare anche Giappone, Corea del Sud e Cina. Prima di proseguire per le Filippine una tappa in Vietnam, dove Trump e il presidente russo Vladimir Putin, dopo un breve incontro, hanno firmato un documento congiunto sulla Siria. Al centro dell’agenda del viaggio, immancabilmente, la questione del nucleare nordcoreano che preoccupa Tokyo e Seul e spazientisce Pechino. L'incontro con Xi Jinping era il più atteso, ma sul tavolo anche il futuro dell’impegno militare Usa nel Pacifico e l’evoluzione degli accordi commerciali nell’area dopo il ritiro unilaterale di Washington dalla Trans Pacific Partnership.

Il viaggio di Trump, Presidente spesso criticato in patria e all’estero per quella che viene percepita come una scarsa propensione a difendere i valori della democrazia liberale, avviene in un periodo in cui nella regione del sud-est asiatico si registra una progressiva e preoccupante erosione degli standard democratici. Emblematico, in questo senso, sarà l’incontro con l’uomo forte filippino Rodrigo Duterte.

Con questo Dossier, l’ISPI vuole offrire un quadro complessivo delle sfide e delle numerose incognite che oggi e negli anni a venire gli Stati Uniti di Trump dovranno affrontare in Asia-Pacifico, regione sempre più fondamentale per gli equilibri globali.

L’agenda di Trump in Asia: temi e prospettive
Alessandro Pio
ISPI Senior Advisor
“Disrupter-in-chief” goes to Asia: Whither US-Pacific strategy?
Brad Glosserman
Pacific Forum CSIS, Tama University Center
Seen from Asia: the Steady Decline of American Prestige
Richard Javad Heydarian
De La Salle University
Commercio internazionale: USA e Cina nel multilateralismo che langue
Alessia Amighini
Co-Head, ISPI Asia Center
A "New Era" for the Sino-US relationship? A view from China
Chengyi Peng
Research fellow, Institute of World Economics and Politics
Japan: The “feel good” part of Trump’s Asia trip?
Axel Berkofsky
Co-Head, ISPI Asia Centre
Corea del Nord, la via negoziale è ancora praticabile
Annalisa Perteghella
ISPI Research Fellow
L'America in Asia e l'Europa alla finestra
Gianluca Pastori
ISPI Associate Research Fellow
Infografica
Gli USA in Asia, acque agitate nel Pacifico
Versione stampabile

A cura di

Annalisa Perteghella
ISPI Research Fellow

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157