Il Premio Nobel per la Pace 2017 è stato assegnato alla Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), una coalizione di organizzazioni non governative di oltre cento Paesi del mondo impegnate nell’abolizione delle armi nucleari. L’assegnazione del riconoscimento istituito da Alfred Nobel e conferito per la prima volta nel 1901 è stata annunciata oggi alle 11 a Oslo dai membri del Comitato per il Nobel scelto dal Parlamento norvegese. La portavoce del Comitato ha spiegato che, in un momento di crescenti tensioni intorno alla crisi nordcoreana, e con l’accordo sul Nucleare iraniano in bilico, il premio intende riportare in cima all’agenda della comunità internazionale la necessità di abolire le armi nucleari. La motivazione è chiara: "L'ICAN è stata premiata per il suo lavoro nel portare l’attenzione sulle conseguenze umanitarie catastrofiche di qualsiasi uso delle armi nucleari e per i suoi sforzi fondamentali per ottenere un trattato che metta al bando queste armi".