Nell’ultima settimana si registra una riduzione del 3% di coloro che criticano la gestione dell’emergenza sanitaria da parte del presidente Trump: oggi si attestano al 50% della popolazione contro il 43% che si esprime in termini positivi (+1%). Il divario tra i critici e i sostenitori della gestione dell’emergenza si riduce a 7 punti, dagli 11 della scorsa settimana.
I comportamenti adottati dai cittadini americani per limitare il rischio del contagio - dall’indossare regolarmente le mascherine (54%), al più frequente lavaggio delle mani o all’utilizzo dei disinfettanti (68%), all’evitare assembramenti (66%) e trasposti pubblici (34%) – mostrano differenze importanti tra gli elettori democratici e gli elettori repubblicani: tra i primi, infatti, prevalgono nettamente le misure di prevenzione adottate, basti pensare che il 68% dei democratici indossa la mascherina in pubblico contro il 48% dei repubblicani. È la naturale conseguenza della maggiore preoccupazione diffusa tra i democratici per COVID 19, di cui abbiamo dato conto nelle scorse settimane.