EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Lorenzo Vidino

Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Il foreign fighter italiano catturato dai curdi: un profilo
Giovedì 13 settembre le YPG (in curdo sigla di Unità di Protezione Popolare), le forze a maggioranza curda del nord della Siria, nemiche del cosiddetto Stato Islamico (Islamic State, IS), hanno...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
De-Radicalization in the Mediterranean
In the past few years, the MENA region witnessed a rise in jihadist extremism and radicalization, as countries in the area were rocked by a series of deadly terrorist attacks. As authorities...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Destinazione Jihad: i Foreign Fighters d'Italia
Negli ultimi anni migliaia di foreign fighters sono partiti da più di 100 paesi per unirsi a gruppi armati, specialmente di matrice jihadista, in Siria e Iraq e in altri teatri di guerra. Il fenomeno...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Non solo ISIS: il ritorno dei qaidisti, cresciuti all'ombra del Califfato
Le operazioni antiterrorismo condotte ieri congiuntamente da Guardia di Finanza e Polizia tra Brescia e Sassari, ma con diramazioni sul territorio nazionale e in mezza Europa, hanno portato alla luce...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Prove di jihad all'italiana
Se qualcuno aveva pensato che con il collasso del Califfato fosse finita la minaccia terroristica a livello globale e nel nostro paese, le ultime ore hanno fatto capire che, come gli operatori del...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Jihadismo, il caso Halili: un percorso di radicalizzazione dalle parole ai fatti?
Nelle scorse ore è stata lanciata una vasta operazione di polizia, coordinata dalla Procura di Torino, con arresti e perquisizioni nei confronti di appartenenti agli ambienti dell´estremismo...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Terrorismo, l'ombra dei predicatori dell'odio sui doposcuola illegali
L’operazione antiterrorismo compiuta ieri a Foggia segna una pietra miliare nel contrasto all’estremismo islamista nel nostro paese. L’inchiesta nasce dal monitoraggio della moschea Al Dawa, piccolo...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Madrasse jihadiste in Italia: i precedenti
L’operazione antiterrorismo messa in atto ieri a Foggia segna un momento importante nel contrasto all’estremismo jihadista in Italia. Il blitz giunge al culmine di un’inchiesta avviata dalla Digos di...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Generazioni jihad in Italia: quando padre e figlio sono foreign fighters
Con un’operazione di polizia, denominata significativamente “Talis Pater”, il 26 gennaio 2018 le Digos di Milano e di Como hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per due...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Gli oriundi del jihadismo italiano
In coincidenza con il secondo anniversario dei drammatici attentati di Parigi del 13 novembre 2015, vari media italiani hanno riportato la notizia secondo la quale un cittadino italiano convertito...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Terrorismo in Europa: Foreign Fighters e Prevenzione
Mentre la maggior parte dei grandi paesi europei è stata colpita dal terrorismo ispirato dallo Stato Islamico, l'Italia non ha subito lo stesso grado di radicalizzazione e attività estremista. Con un...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
The Jihadist Threat in Italy: A Primer
Italy’s experience with jihadism presents some interesting peculiarities. At first glance, there are several overlapping reasons to consider the country as a major hub of jihadist mobilization and...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157