EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Alessia Amighini

Asia, Programma Cina
Podcast Globally: Cosa succederà a Taiwan?
Ieri sono iniziate le esercitazioni militari cinesi al largo di Taiwan, a seguito della visita di Nancy Pelosi che la notte tra il 2 e il 3 agosto ha incontrato la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen,...
leggi tutto
Asia, Programma Cina, Geoeconomia
Doppio virus economico
L'economia cinese sta affrontando un periodo difficile caratterizzato da un pericoloso cocktail di fattori preoccupanti, che sono all’origine di uno stallo dell'economia peggiore del previsto.
leggi tutto
Geoeconomia
Capitali in fuga dal Dragone
Negli ultimi due mesi, gli investitori stranieri hanno venduto le loro azioni e obbligazioni cinesi per un controvalore di oltre 17 miliardi di dollari, un massimo storico, secondo i dati dell'...
leggi tutto
Geoeconomia
Russia-Cina: (quasi) amici per sempre?
Dopo la dichiarazione, il 28 febbraio scorso, del portavoce del Ministro degli Affari Esteri cinese, Wang Wenbin, che “Cina e Russia sono partner strategici, ma non alleati”, ci si interroga sulla...
leggi tutto
Asia, Europa e Governance Globale, Geoeconomia
Supply Chain Resilience Calls for New Geo-Economic Risk Definition and Assessment
Global economic interdependence –usually known simply as globalisation – has radically changed its role in international relations over the past two decades. It was actively pursued by major world...
leggi tutto
Asia, Programma Cina, Geoeconomia
La Cina prepara la sfida del renminbi digitale
È dell’agosto 2020 l’annuncio del lancio ufficiale di una moneta digitale sovrana da parte della Banca Centrale Cinese (People’s Bank Of China – PBOC) – l’e-RMB. Già anticipata alla fine del 2019, la...
leggi tutto
Asia, Programma Cina
Defusing China’s Real Estate Conundrum
After Evergrande – China's most indebted developer with some $300 billion in liabilities – began showing huge liquidity problems last autumn, debt troubles have spread in the property sector....
leggi tutto
Programma Cina, Geoeconomia
Per Xi l'anno della verità
Lunedì 20 dicembre la Banca Centrale cinese ha ridotto di 5 punti base, al 3,8%, il tasso di interesse a 1 anno sui prestiti (loan prime rate, LPR): prima mossa del genere dall’aprile 2020, quando,...
leggi tutto
Programma Cina, Infrastrutture, Geoeconomia
L’amara lezione (politica) di Evergrande
Il caso dell’imminente bancarotta del più grande costruttore cinese, China Evergrande Group (CEG), esemplifica la condizione in cui si trova una buona fetta dell’economia cinese. CEG è una società di...
leggi tutto
Asia, Geoeconomia
Cina: i freni alla corsa del Dragone
Coerentemente con le aspettative, l'economia cinese dal secondo trimestre 2021 è passata a un percorso di crescita più lento. Secondo Natixis, il Pil è passato dal 18,3% anno su anno nel primo...
leggi tutto
Programma Cina
China After Covid-19: Economic Revival and Challenges to the World
The coronavirus pandemic that has rocked China since December 2019 has posed a gruelling test for the resilience of the country’s national economy. Now, as China emerges from its Covid-induced "...
leggi tutto
Geoeconomia
Cina: allarme inverno demografico
Nel 2012, il governo cinese ha annunciato due obiettivi centenari. Il primo è quello di raddoppiare il Pil del 2010 e il reddito pro capite per i residenti sia urbani che rurali entro il 2021, l'anno...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157