Alessia Amighini
Ieri sono iniziate le esercitazioni militari cinesi al largo di Taiwan, a seguito della visita di Nancy Pelosi che la notte tra il 2 e il 3 agosto ha incontrato la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen,...
L'economia cinese sta affrontando un periodo difficile caratterizzato da un pericoloso cocktail di fattori preoccupanti, che sono all’origine di uno stallo dell'economia peggiore del previsto.
Negli ultimi due mesi, gli investitori stranieri hanno venduto le loro azioni e obbligazioni cinesi per un controvalore di oltre 17 miliardi di dollari, un massimo storico, secondo i dati dell'...
Dopo la dichiarazione, il 28 febbraio scorso, del portavoce del Ministro degli Affari Esteri cinese, Wang Wenbin, che “Cina e Russia sono partner strategici, ma non alleati”, ci si interroga sulla...
Global economic interdependence –usually known simply as globalisation – has radically changed its role in international relations over the past two decades. It was actively pursued by major world...
È dell’agosto 2020 l’annuncio del lancio ufficiale di una moneta digitale sovrana da parte della Banca Centrale Cinese (People’s Bank Of China – PBOC) – l’e-RMB. Già anticipata alla fine del 2019, la...
After Evergrande – China's most indebted developer with some $300 billion in liabilities – began showing huge liquidity problems last autumn, debt troubles have spread in the property sector....
Lunedì 20 dicembre la Banca Centrale cinese ha ridotto di 5 punti base, al 3,8%, il tasso di interesse a 1 anno sui prestiti (loan prime rate, LPR): prima mossa del genere dall’aprile 2020, quando,...
Il caso dell’imminente bancarotta del più grande costruttore cinese, China Evergrande Group (CEG), esemplifica la condizione in cui si trova una buona fetta dell’economia cinese. CEG è una società di...
Coerentemente con le aspettative, l'economia cinese dal secondo trimestre 2021 è passata a un percorso di crescita più lento. Secondo Natixis, il Pil è passato dal 18,3% anno su anno nel primo...
The coronavirus pandemic that has rocked China since December 2019 has posed a gruelling test for the resilience of the country’s national economy. Now, as China emerges from its Covid-induced "...
Nel 2012, il governo cinese ha annunciato due obiettivi centenari. Il primo è quello di raddoppiare il Pil del 2010 e il reddito pro capite per i residenti sia urbani che rurali entro il 2021, l'anno...